Coppa del mondo di sci Voce unica per il territorio
La Regione ha deliberato la nascita di un comitato di coordinamento Sertori: «Vogliamo rendere più efficace la relazione con gli organizzatori»
La Regione ha deliberato la nascita di un comitato di coordinamento Sertori: «Vogliamo rendere più efficace la relazione con gli organizzatori»
Ultraleggero finito contro la seggiovia a Prato Valentino, l’alpinista estremo (11 ottomila nelle gambe) che presta servizio come tecnico di elisoccorso nella base di Caiolo racconta un intervento non comune.
Il pilota si è gettato a terra per poi essere ricoverato a Sondalo. Il passeggero è rimasto seduto sull’ala ed è stato tratto in salvo dal soccorso alpino in una delicata operazione.
Due piani della struttura dall’anno prossimo ospiteranno gli atleti. Il centro di preparazione è nato dall’intesa tra Asst e Comitato nazionale.
Intervento verso mezzogiorno per soccorrere l’equipaggio (un uomo di 62 anni e uno di 55) di un ultraleggero precipitato nei boschi del territorio comunale di Teglio.
La cerimonia si è tenuta in piazza Teresina Tua Quadrio (Garberia) alla folta presenza di tutti gli interessati che presidente Bruno Savaris ha convocato per l’occasione.
Troppi rischi. La rottura di una ruota fa sbandare il pesante trattore L’Associazione delle vittime invoca misure più sicure per i trasporti
Era al volante dopo aver assunto stupefacenti, in casa aveva 160 grammi di stupefacente
Firmata la delibera in Provincia per l’impiego dei fondi per il demanio idrico. L’importo supera i 19 milioni. Moretti: «Una boccata d’ossigeno per gli enti locali»
Sos di Coldiretti. I danni maggiori per ora a Ponte in Valtellina, dove la metà della produzione è stata colpita. Delle Coste, presidente di Melavì: «Gli insetti seguono la maturazione dei frutti, sono arrivati fino a Sernio e Mazzo».
Lo ha annunciato il presidente della Provincia in occasione dell’incontro sul teleriscaldamento. Per l’impianto a biomassa l’ad Righini assicura 75 giorni di riserva, poi si ricorrerà ai tronchi sopra la frana.
Colore, calore, tanto entusiasmo, una buona dose di sano agonismo e voglia di divertirsi: sono questi gli ingredienti della 34esima edizione delle Bormiadi che ha preso il via sabato sera nella Magnifica Terra con un’imponente sfilata seguita dalla prima gara della kermesse, quella di podismo lungo le vie del centro storico di Bormio
Vigili del Fuoco al lavoro per ore. Il foraggio era accatastato all’aperto. Fumo e odore avvertiti anche a Sondrio e dintorni
Sono finiti nella rete dei Carabinieri della Stazione di Sondalo
Ora la cava di quarzo sopra l’ospedale Morelli non ha più segreti. Si è svolta, lo scorso fine settimana, a Sondalo la prima edizione del “European Minerals Day”, un grande appuntamento dedicato alla divulgazione culturale e scientifica delle pratiche minerarie.