Santa Caterina in ginocchio Il Gavia unica via d’uscita
Riunione fiume in Prefettura e toni accesi sulla frana del Ruinon in Valfurva. Dal passo Gavia a Ponte di Legno senso unico alternato da domani per evitare intoppi
Riunione fiume in Prefettura e toni accesi sulla frana del Ruinon in Valfurva. Dal passo Gavia a Ponte di Legno senso unico alternato da domani per evitare intoppi
Riunione fiume in Prefettura e toni accesi sul caso Ruinon Dal passo a Ponte di Legno senso unico alternato da domani per evitare intoppi
Aveva preannunciato il pienone il presidente di Apt Livigno Luca Moretti, che ha il polso della situazione come nessuno nel settore turistico qui nel Piccolo Tibet. E l’affluenza da tutto esaurito conferma la sua previsione.
Basket serie C. Dalla Media Valle arrivano Raposelli, Lavizzari e Valli. Il play lariano Gennaro chiamato a colmare il vuoto lasciato Bongio e Feloj
Spettacolo da lasciare senza fiato distribuendo emozioni lungo tutta la sua durata quello andato in scena sabato sera
Record di visitatori per l’evento andato in scena nel fine settimana con negozi aperti, musica e tante attrazioni
Il caso Ruinon. La giunta di Valfurva ha deliberato di avanzare la richiesta dopo cinquanta giorni di disagi. Il vicesindaco Bellotti: «Il nome di Santa Caterina messo a rischio, con danni turistici e sociali incalcolabili».
Sernio, dopo l’esame autoptico la Procura di Piacenza ha concesso il nullaosta alla sepoltura.
La notizia del tragico incidente all’atleta belga ha lasciato tutti attoniti all’albergo La Tea.
Lungo il Valtellina lavori per 200mila euro. Primi interventi tra Tirano, Sernio, Mazzo e Grosotto. Strada alternativa per il cantiere al ponte di Stazzona.
Sernio, il sinistro in provincia di Piacenza: Michele Ruffini era in moto quando si è scontrato con un pick-up. L’uomo al volante del mezzo si è rifiutato di sottoporsi agli esami ed è stato arrestato per omicidio stradale.
Valfurva, l’intervento effettuato nella serata di giovedì non consente di ampliare la fascia di apertura.
Rifatte a nuovo le vie Rasia, Fontana e Pemont. L’intervento è costato complessivamente 2,2 milioni. Il vice sindaco: «Riqualificazione attesa da trent’anni».
Dal 7 settembre fino al 1° dicembre una lunga rassegna enogastronomica accompagnata da una serie di eventi.
Il 12 giugno, dopo il nubifragio si sono resi necessari interventi immediati su strade e altre strutture