Marciapiedi e lampade, Livigno si fa bella partendo dalle strade
Rifatte a nuovo le vie Rasia, Fontana e Pemont. L’intervento è costato complessivamente 2,2 milioni. Il vice sindaco: «Riqualificazione attesa da trent’anni».
Rifatte a nuovo le vie Rasia, Fontana e Pemont. L’intervento è costato complessivamente 2,2 milioni. Il vice sindaco: «Riqualificazione attesa da trent’anni».
Dal 7 settembre fino al 1° dicembre una lunga rassegna enogastronomica accompagnata da una serie di eventi.
Il 12 giugno, dopo il nubifragio si sono resi necessari interventi immediati su strade e altre strutture
Villa di Tirano, le frazioni di Motta e Stazzona presto saranno di nuovo collegate alla statale. Marantelli: «Entro settembre operativi. Questo problema l’ho segnalato già a dicembre».
Riforma contestata. Il Cio minaccia dure sanzioni in vista di Tokyo 2020. E all’orizzonte si paventano rischi anche per le Olimpiadi Milano-Cortina
I plantigradi - un maschio e una femmina - sono giunti domenica all’Osservatorio eco-faunistico. Erano stati sequestrati in Bulgaria perché tenuti in modo non ottimale. Diventeranno l’attrazione delle Orobie.
Dalle 7 alle 21 è di nuovo transitabile la provinciale 29 tra Sant’Antonio e Santa Caterina Valfurva, che questa mattina era stata chiusa a fronte di un’accelerazione dei movimenti del corpo frana
Alcuni dei motociclisti hanno soccorso il caduto, mentre uno ha inseguito l’auto. Nel frattempo, allertati da alcuni passanti, sono arrivati i carabinieri che hanno bloccato il fuggitivo.
La proposta avanzata da Livigno in vista del 2026non sembra scaldare troppo gli operatori grigionesi.
Oltre alle Nazionale di paratriathlon molti gli sportivi che hanno voluto provare il nuovo tracciato «Un impianto per allenarsi in quota, vogliamo portare nel Piccolo Tibet i grandi nomi dell’atletica italiana»
Con una settimana di ritardo, a causa delle previsioni meteo, la Valle inizia a popolarsi di turisti. Soddisfazione dalla Pro loco Bormio: « La montagna italiana non è solo le Dolomiti e in tanti iniziano a capirlo».
Un successo la Sagra a Tirano e l’iniziativa degli “Amis de San Giuan” a Teglio. Neanche il meteo di venerdì ha scoraggiato gli avventori.
Al Sasso Prada sotto le Torri di Fraele . Pro loco Valdidentro in cabina di regia dell’evento, capace di coinvolgere 500 persone tra note e colazione.
Lawrence Compagnoni, 72 anni, sentiva i racconti della Valfurva dal nonno emigrato negli Usa. Tramite il Museo vallivo ha conosciuto alcuni parenti.
La portacolori dell’Alta Valtellina ha chiuso alle spalle della campionessa austriaca Andrea Mayr la PizTriVertikal