Valfurva, il Ruinon fa ancora paura, altri distacchi di massi
La frana non si arresta, ieri e domenica caduti blocchi da 15 tonnellate
La frana non si arresta, ieri e domenica caduti blocchi da 15 tonnellate
Tecnici del posto pronti a mettersi in gioco. «Una pista parallela» per evitare l’isolamento del paese
Elio Pasquinoli è stato omaggiato durante la manifestazione in quota. Ospite d’onore della giornata l’alpinista e pilota di elicotteri nei soccorsi estremi, Simone Moro
Hanno passato il concorso nazionale e guideranno sette Istituti Comprensivi della provincia. Le reggenze a Teglio, Ponte, Talamona e “Spini-Vanoni”
Duecentomila euro per il disgaggio dei massi pericolanti che incombono sulla strada provinciale per Santa Caterina Valfurva e la valutazione del rischio residuo da gestire attraverso opere di difesa passiva
Ogni giorno foltissima l’affluenza alla struttura, fiore all’occhiello di Aprica, in cui i due orsi trasportati dalla Bulgaria lo scorso 4 agosto si stanno perfettamente ambientando.
Da domani al 1 settembre è stato deciso il divieto di transito in salita dal versante bresciano dalla località Sant’Apollonia verso il Passo Gavia dalle 9,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 18.
Decisione comunicata al consiglio della società nella riunione svoltasi martedì sera, con i consiglieri chiamati a capire se esiste la possibilità di presentare la squadra al via del campionato di Prima categoria
Riunione fiume in Prefettura e toni accesi sulla frana del Ruinon in Valfurva. Dal passo Gavia a Ponte di Legno senso unico alternato da domani per evitare intoppi
Riunione fiume in Prefettura e toni accesi sul caso Ruinon Dal passo a Ponte di Legno senso unico alternato da domani per evitare intoppi
Aveva preannunciato il pienone il presidente di Apt Livigno Luca Moretti, che ha il polso della situazione come nessuno nel settore turistico qui nel Piccolo Tibet. E l’affluenza da tutto esaurito conferma la sua previsione.
Basket serie C. Dalla Media Valle arrivano Raposelli, Lavizzari e Valli. Il play lariano Gennaro chiamato a colmare il vuoto lasciato Bongio e Feloj
Spettacolo da lasciare senza fiato distribuendo emozioni lungo tutta la sua durata quello andato in scena sabato sera
Record di visitatori per l’evento andato in scena nel fine settimana con negozi aperti, musica e tante attrazioni
Il caso Ruinon. La giunta di Valfurva ha deliberato di avanzare la richiesta dopo cinquanta giorni di disagi. Il vicesindaco Bellotti: «Il nome di Santa Caterina messo a rischio, con danni turistici e sociali incalcolabili».