Grosio, strada nuova ma già rovinata
«Sono stati i camion pesanti, abbiamo multato anche la Secam»
«Sono stati i camion pesanti, abbiamo multato anche la Secam»
Ennesimo sinistro ad un passaggio a livello. Scontro tra un trattore e un’auto senza feriti
La Provincia mette sul tavolo 50mila euro per avviare la progettazione
Praolini, Centro Nivometeo di Bormio: «Zero termico sempre più alto e lunghi picchi di caldo. È un ciclo annuale composto solamente da due stagioni»
A rischio sono soprattutto i passeggeri che devono salire sul pullman per recarsi in Alta Valle. Interpellata la Perego.
La richiesta: «Una nostra delegazione sia presente alle riunioni e ai sopralluoghi». Automobilisti e pedoni denunciano la scarsa sicurezza: «Servono interventi immediati».
Strategie social, riconoscimento a Livigno per la capacità di riuscire a “cavalcare” la rete in maniera riconoscibile ed efficace. In particolare, il progetto #ScuderiaFerrariOnIce, realizzato da XChannel in collaborazione con il Piccolo Tibet, si è aggiudicato la prima edizione del …
Comincia venerdì 9 settembre il motoraduno che ricorda i 95 anni dell’impresa di via Parodi, animazione in centro, molti i tedeschi e i francesi
Erano solo due alla giornata del ricordo sulla montagna in Valgrosina Gli altri rimasti non sono saliti per gli acciacchi dell’età
Il direttore generale Panizzoli: «Convenzione con l’università per l’aggiornamento continuo di dottori e ostetriche»
Con due nuove assunzioni salirà a 19 il numero di medici che presteranno servizio nei presìdi dell’Asst Valtellina e Alto Lario
Con due nuove assunzioni salirà a 19 il numero di medici che presteranno servizio nei presìdi dell’Asst Valtellina e Alto Lario
Sondalo: passaggio di consegne: il sindaco Grassi ha formalmente ceduto la struttura. Un grande open day: «Si può guardare al futuro solo trattando con gentilezza gli anziani».
Valdidentro, grande il cordoglio per la morte del giovane artigiano: tutta la comunità è in lutto . Il suo nome finirà nel Libro della memoria dell’abbazia di Colda con gli altri caduti sul lavoro.
Tra via Roma e la piazza del Kuerc ieri il trionfo del tipico piatto valtellinese. Anche altre 400 persone avrebbero voluto partecipare all’evento, ma non è stato possibile.