Sigarette non dichiarate Maxi multa a cinque cinesi
Avevano con sé dodici stecche di sigarette e 1,5 chilogrammi di sigari, sottratti al pagamento dei diritti doganali, risultati tutti acquistati a Livigno.
Avevano con sé dodici stecche di sigarette e 1,5 chilogrammi di sigari, sottratti al pagamento dei diritti doganali, risultati tutti acquistati a Livigno.
Lascia la giunta dopo avere discusso il trasferimento della donna
Questa sera sul palco del Sociale i guai di un “ritorno a casa”. Tra la genitrice Milena Vukotic e il figlio in scena, Antonello Avallone, alta tensione
Imprenditore vende case a turisti incassando anche contante: la guardia di finanza gli sequestra preventivamente quasi 130mila euro
Svolta storica per l’istituzione finora a gestione diretta del Comune Gianola, ex direttore generale dell’azienda ospedaliera, sarà il presidente
Incontro tra il commissario prefettizio e Rfi per decidere l’intervento entro tempi brevi
Le disposizioni dell’ufficio tecnico comunale impongono di rifare i tetti in pietra La differenza di prezzo è notevole e i proprietari raccolgono firme contro queste norme
«I miei avversari non si sono rivelati all’altezza». Con Valentino non ci sarà Peri: «Ha fatto altre scelte»
I carabinieri hanno trovato anche una lampada termica di quelle usate di solito per la coltivazione domestica della marjuana. Lo hanno arrestato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti
Le raccomandazioni del Soccorso alpino: «Portarsi l’Artva, informarsi e rivolgersi alle guide». Ieri accessi da record sulle nevi dell’Alta Valle. A Bormio registrati oltre 4.500 ingressi. Tanti incidenti in pista.
Tirano, l’assessore ai Lavori pubblici replica alle polemiche sulla sistemazione in centro. «Abbiamo alleggerito la visuale». Piace il rialzo in via Monte Padrio: le auto sono più lente.
La volontà della parrocchia di ospitare in loco una famiglia di profughi spacca il consiglio comunale di Grosotto. La presa di posizione di Tiziano Trinca Colonel.
A Tirano una serata di conoscenza per sfatare i pregiudizi: «Bisogna accettare la diversità». La testimonianza di una madre: «Abbiamo scelto la vita e non la sofferenza, ma serve un cambio di prospettiva».
Ha fatto tappa a Morbegno l’associazione politico culturale “InComune - Valtellina e Valchiavenna” .Tre le aree tematiche sulle quali i fondatori hanno deciso di raccogliere adesioni.