Sondrio - Colico, bus al posto dei treni «Queste corse locali sono poco usate»
Per tutto agosto su questa tratta al posto dei regionali viaggeranno i pullman I sindacati: «Questa soluzione costa meno, come l’estate scorsa Trenord ha deciso così»
Per tutto agosto su questa tratta al posto dei regionali viaggeranno i pullman I sindacati: «Questa soluzione costa meno, come l’estate scorsa Trenord ha deciso così»
Il Tar rigetta la richiesta dei Comuni di sospensiva della delibera. Ma la Saligari non demorde: «Attendo con fiducia il giudizio di merito»
Davide Zanon e Deborah Meneghini devono essere caduti mentre scendevano dalla cima del Gran Zebrù, a quota 3.857. Secondo quanto dicono i soccorritori, i due erano legati assieme.
La bella notizia si è diffusa tra gli sciatori dell’Alta Valle
La proposta di Bettini, Legambiente: «Le Alpi sono da sempre un luogo di transito per i popoli»
L’incidente è accaduto durante una gara tra Livigno e il valico doganale La Motta.
Fine settimana dedicato al mondo delle motociclette. Ospiti Marco Melandri e la Corvaglia
Aveva 88 anni, è spirato nella sua casa di Milano Marittima. Due anni fa la benemerenza civica. Con lui l’azienda fondata dal padre nel 1914 è diventata una grande impresa. I funerali martedì pomeriggio
La peggio è toccata ad un uomo di trent’anni sbalzato dalla sella. Sulle prime si è pensato al peggio (codice rosso l’uscita dell’ambulanza), ma per fortuna la prognosi si è rivelata meno grave del previsto.
Inizia domani una grande campagna di prevenzione e sensibilizzazione «Vogliamo fare capire che non sono sole e che non devono accettare abusi o minacce»
Il sindaco Cacciotto è intervenuto ai margini del convegno sullo Stelvio per chiedere un intervento. «Ma servirebbero 160 milioni, dubito che arriveranno mai». Ripercussioni negative per il turismo: «Molte disdette»
I primi motociclisti sono già saliti allo Stelvio
Anche per quest’anno è arrivato il momento che molti consumatori e altrettanti commercianti attendono: partono sabato le vendite ribassate in Valtellina e Valchiavenna (come anche in tutte le altre province lombarde) che si protrarranno fino al 30 agosto.
Tirano, parla l’ex sindaco Pietro Del Simone, indagato per abuso d’ufficio per l’appalto al bocciodromo: «Ho agito nell’interesse pubblico, non potevo permettere l’installazione di 35 aggeggi mangiasoldi»
Da stamattina alle 10 è tornata transitabile dopo la chiusura di 24 ore a causa di una frana