Fausto morto sui monti che amava
A 68 anni Scaramuzzi era appassionato di trekking: è scivolato in Val Braga, sopra a Poschiavo
A 68 anni Scaramuzzi era appassionato di trekking: è scivolato in Val Braga, sopra a Poschiavo
La presidente di Coldiretti Donna Impresa ripercorre la notte più brutta vissuta con la sua famiglia «Ho aperto gli occhi e c’era un ladro accanto a me».
Praticabili due chilometri lungo la “Marianna Longa” Cannoni spara neve in funzione. Il sindaco: «Questo è solo l’antipasto»
GrosioForzato il lucchetto al bivacco con le donazioni per la parrocchia «Gesto vile, meglio non sapere chi è stato». La visita di monsignor Coletti
La preside sta valutando anche una denuncia penale
Un uomo del Tiranese, dipendente da molti anni di un ente pubblico svizzero, è stato rispedito in Valtellina, dalla sera alla mattina. Licenziato in tronco.
Il Comune ha stipulato una convenzione con la fondazione per il suo impiego. «Vogliamo restituire decoro a quest’angolo della città vecchia e creare uno spazio per tutti»
La contrada di Liscedo si è imposta su tutte Grande partecipazione da parte di atleti e del pubblico. Le prove più seguite: la corsa delle botti e il teatro
La piantagione era costituita da sedici piante di altezza variabile compresa tra 1 metro e mezzo e i tre metri.
Il coltivatore sale in cattedra e insegna il mestierem«Calano le rese, ma i prodotti sono più buoni e sani» La collaborazione con le docenti.
Sono due i programmi organizzati dagli enti del Sistema museale per adulti e bambini
L’amministrazione ne annuncia l’apertura. La minoranza si astiene: «Solo una mossa elettorale»
A Livigno, Santa Caterina e allo Stelvio nevica da quasi due giorni: il manto oltre mezzo metro. Problemi per gli automobilisti sorpresi con le gomme estive al Passo del Foscagno. Altre precipitazioni in arrivo.
Si attende il rientro dalla Svizzera della salma di Bettegacci, morto in Svizzera. La figlia: «Papà e nonno eccezionale, tra due mesi sarebbe andato in pensione».
Gli assi della nazionale hanno incontrato cento alunni di terza media alla scuola di Santa Maria. Magnini: «Lo studio prima di tutto». La Pellegrini: «Ho dovuto cambiare tre istituti ma ho preso il diploma».