Il Freeride Festival annullato a Livigno
Le condizioni meteo degli ultimi giorni non garantivano la piena sicurezza di alcuni fuoripista.
Le condizioni meteo degli ultimi giorni non garantivano la piena sicurezza di alcuni fuoripista.
Avevano appena abbattuto un cervo in Val Belviso. Sequestrati l’animale ucciso, l’arma e il faro utilizzati per la caccia.
Successo dell’iniziativa Skipass free per incentivare i giovani sotto i 16 anni a scendere in pista
Una sanità di qualità. È quanto chiesto dalle istituzioni a Regione, Agenzia di tutela della salute ed Azienda socio sanitaria territoriale riunite ad Aprica al convegno di sabato, organizzato da Cisl di Sondrio e Brescia, sul nuovo modello che vede uniti Alto Lario, Valtellina e Valcamonica.
Con “amore e pace” gli stranieri si piazzano al terzo posto nella classifica delle Natività realizzate in paese
C’è il segno meno davanti al dato relativo all’affluenza dei turisti in tutti i comprensori di Valtellina e Valchiavenna.
«La sfida è dare risposta non alla “cura”, ma al “prendersi cura”». Questa la ricetta per l’avvenire di Fabio Rizzi, presidente della commissione Sanità e politiche sociali della Regione Lombardia, di fatto il “padrino” della riforma.
AtleticaIl sodalizio di Greco tessera Belotti, Collinge e Desco per puntare ai massimi traguardi internazionali.
Bormio: è positivo il primo bilancio dall’arrivo di una sessantina di richiedenti asilo nella Magnifica Terra. «Hanno prevalso le offerte di collaborazione rispetto alle critiche e alle manifestazioni di intolleranza».
Inaugurata la connessione internet ultra veloce: adesso si è passati da 4 a 100 megabit al secondo
Grosio: Fausto Pruneri, progettista del centro integrato, rassicura sulla bontà dell’insediamento in via Di Mezzo. «Spazio per produzione e vendita di prodotti locali».
Il senatore leghista è in commissione vigilanza: «La Tv di Stato scialacqua i nostri soldi»
Dopo quattro secoli e innumerevoli cause, è stata definita le proprietà degli edifici del centro. Al clero assegnata la chiesa di Sant’Ignazio, tutto il resto andrà a Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva
In Comune è stato presentato un progetto urbanistico per la realizzazione di un nuovo centro integrato turismo e commercio che prevede la trasformazione e la vendita di prodotti tipici aziendali, la posa di impianti di carburante, la creazione di un info-point e, infine, un’area camper e pullman.
Super lavoro martedì per i vigili urbani e la protezione civile. A paralizzare il traffico, oltre al “Gabinat” dei bimbi, anche due incidenti .