La salita del Mortirolo diventa un brand
Il 6 luglio si disputerà la Grosio-Tirano che porterà le atlete lungo la mitica asperità. Svelato il logo che identifica l’ascesa, su cui si vuole investire per renderla accessibile a turisti e appassionati.
Il 6 luglio si disputerà la Grosio-Tirano che porterà le atlete lungo la mitica asperità. Svelato il logo che identifica l’ascesa, su cui si vuole investire per renderla accessibile a turisti e appassionati.
Si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi l’intervento di recupero di due ragazzi che avevano perso l’orientamento in una zona intorno ai mille metri di quota nel comune di Lovero.
L’arrivo di due ambulanze in via Roma a Bormio ha destato preoccupazione. Ma era semplice routine.
Ciclismo: grande partecipazione alla gran fondo scattata da Bormio che toccava una storica cima come lo Stelvio. Il portacolori della Ciclistica Lucchese si è imposto nel percorso lungo, imitato dalla portacolori del Team Vinschgau.
Valdidentro Sono rientrati i residenti nelle loro abitazioni di Fior d’Alpe: ora il Monte Scale è in sicurezza
La ditta specializzata Nani Costruzioni ha terminato nella mattinata odierna le operazioni di disgaggio dei massi pericolanti ubicati a circa 2000 metri di quota.
La proposta avanzata dal preside Gianola. Tutti i beni sono “adottati” dall’istituto comprensivo
Sette abitazioni da sgomberare oggi per permettere l’uso sicuro di esplosivi in quota
Depositato il ricorso alla Cassazione per il delitto di Grosotto.
Medaglia d’argento al valor militare per le sue imprese con la Decima flottiglia Mas durante la Seconda guerra mondiale.
Il 10 luglio agli Olmi live Stef Burns, Claudio “Gallo” Golinelli e Will Hunt della sua band ufficiale
Grosio, nelle toccanti parole di don Renato Lanzetti la speranza e la fiducia: «La vita terrena è solo l’inizio».
Vigili del fuoco presenti in massa a Grosotto per l’addio a Mirco Robustelli Della Cuna. Ma c’erano anche i coscritti e i tantissimi amici. La folla ha riempito sia la chiesa che il sagrato.
Complessivamente 96 gli sfollati, alcuni dei quali non residenti che hanno fatto ritorno a casa, per un totale di circa 25 abitazioni.
La società del Comune ha chiuso il bilancio in utile e intende ricorrere alla magistratura