Terme, Bormio rilancia: «Importanza strategica per il turismo»
Il consiglio comunale unanime nel sostenere l’importanza dello stabilimento
Il consiglio comunale unanime nel sostenere l’importanza dello stabilimento
Claudia Bordoni, originaria di Grosio, si è spenta giovedì sera in una clinica milanese dove era ricoverata per complicazioni. Aspettava una coppia di gemelline. Lascia il compagno e la famiglia d’origine, molto conosciuta in Valle. Aperta un’inchiesta per omicidio colposo
Bormio Si è costituito l’Osservatorio con 10 associazioni che intendono ricorrere al Tribunale amministrativo
La consigliera Stoppani lancia un appello per avviare lavori di riqualificazione
Verso le elezioni: Matteo Bonfà, manager milanese ma bormino d’adozione, annuncia la sua candidatura. «Farò una squadra di alto livello. Basta speculazioni edilizie e consumo di territorio, troppe case invendute»,
In Provincia il Focus group per definire gli obiettivi strategici per l’Alta Valle. «Dobbiamo pensare a un potenziamento della Colico-Tirano e ad allacciarci a Brescia».
Sequestrati tre etti di cocaina e altrettanti di marijuana
Ha preso il via al Parco di Villa Visconti Venosta di Grosio il 31esimo Circuito di Mini e Superminivolley organizzato dalla Fipav di Sondrio facendo registrare numeri da record
Una Golf si è ribaltata finendo a pochi metri dal burrone. Ferito il conducente, è ricoverato in neurochirurgia. Illeso il passeggero
Ne è convinta Giuseppina Silvestri, quarta candidata alla poltrona di sindaco nel Piccolo Tibet. Sconta la lontanza per anni dal paese, ma spiega di avere una lista di persone capaci e agguerrite si cui contare.
Spada interviene sul caso sollevato ad Aprica. «Noi possiamo ricevere una decina di rifugiati politici»
Insorge il sindaco Cioccarelli: «Settanta in paese sono troppi»
La Wierer e Nani a scuola. Il preside: «Piccolo Tibet sede ideale dove realizzare un liceo sportivo»
Lunedì è stata aperta la gara d’appalto da tre milioni di euro per il completamento dei lavori
«Due banche troppo diverse, noi e loro. Si produrrebbe unicamente un taglio del personale e delle filiali». Lo ha detto il presidente della Banca Popolare di Sondrio, Francesco Venosta, parlando agli oltre 2600 soci