Caduto dalla moto. Morto nella notte il motociclista ferito
Non ce l’ha fatta il turista svizzero vittima di un incidente sulla strada che porta allo Stelvio domenica
Non ce l’ha fatta il turista svizzero vittima di un incidente sulla strada che porta allo Stelvio domenica
Il casoLa donna era sulla ciclabile con il suo cane: «I pallini sono arrivati poco lontano da dove mi trovavo» «Ho temuto che potessero colpirmi, i cacciatori non dovrebbero mettere a repentaglio l’incolumità altrui»
Verrà trasferita la caserma da via Garibaldi. La Comunità montana ha stanziato 250mila euro
Il sindaco di Valdidentro chiede di monitorare le sue mosse. «Mi piace l’orso, ma mi devo preoccupare della incolumità dei cittadini».
L’analisi di Confortola: buchi giganteschi sull’Ortles: «Ovunque si stanno aprendo crepacci enormi a causa del disgelo e spuntano i bivacchi della guerra».
Short track, al via il circuito di Coppa del Mondo. Arianna non gareggia: «Guarderò le sfide stando tra il pubblico». «Clima pesante nel gruppo azzurro. Stacco un po’ la spina. Ho avuto modo di allenarmi con la squadra statunitense».
Aprica, iniziativa di un imprenditore: «È il nostro biglietto da visita L’Anas è latitante, bisogna insistere perché esegua i lavori di pulizia».
Il sinistro all’incrocio tra le vie Roma e Ravoledo
Il più grande “gigante” vallivo italiano, ubicato nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, alla fine di agosto si è spaccato in tre ghiacciai più piccoli.
Un risultato importante che, se da un lato fa slittare di qualche mese l’apertura, dall’altro risulta senz’ombra di dubbio più funzionale.
La vittima, di Grosotto, probabilmente si è accorta del malore e infatti l’auto, che si è fermata contro un muro, non ha subito danni, a testimonianza della bassa velocità con la quale procedeva.
Rigettata la richiesta di revoca della sospensiva ai lavori Il giudizio di merito il 5 novembre. La Mottolino: «Per noi non cambia nulla»
L’avvistamento lunedì pomeriggio nella vallata di Cancano . Protagonista una coppia di Isolaccia - La Forestale ha rinvenuto le orme.
Il concorsoPremi a bambni e ragazzi amanti dei libri In lizza scuole di Valdisotto, Valfurva, Bormio e Sondalo Per i più grandi il gioco letterario basato sulle biografie
Las Maracas a un centesimo – o per meglio dire ad un punto – dalla vittoria finale della trentesima edizione delle Bormiadi, la prima che ha previsto una classifica femminile a parte rispetto alle squadre maschili. Alle donne manca solo …