Lavori in stazione a Lecco, prevista una struttura «moderna e accessibile»
L’imponente intervento sarà realizzato da Rete ferroviaria italiana
L’imponente intervento sarà realizzato da Rete ferroviaria italiana
Accordo tra Comune, Regione, Asst Niguarda, Asst Valtellina e Ats della Montagna. Il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio
Regione Lombardia stanzia 19,3 milioni di euro per finanziare 12 progetti “Arest” finalizzati a sostenere la competitività e l’economia dei territori. Gli “Arest” (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale) sono uno strumento di programmazione negoziata ideato e voluto dall’assessore …
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
«Il mercato del lavoro lecchese ha bisogno di investimenti diretti al settore dell’alto valore aggiunto manifatturiero, attraverso cui Lecco regge la concorrenza e che ha bisogno di competenze forti nel digitale, considerando inoltre che in Lombardia il 60% delle attività …
Incentivare le Comunità energetiche rinnovabili, le cosiddette Cer, favorendo il coinvolgimento di edifici di proprietà pubblica a tutto vantaggio dell’autonomia energetica, della produzione di energia da fonti rinnovabili e dell’autoconsumo. È con questi obiettivi che la Regione Lombardia ha dato …
I dati di Unioncamere evidenziano un profondo cambiamento negli ultimi dieci anni. Le attività degli immigrati si concentrano nelle costruzioni, nei servizi e nella ristorazione
Affitti in Italia in crescita con l’effetto Olimpiadi 2026 che comincia già a farsi sentire sui territori interessati, a partire dalla provincia di Sondrio. A stilare il bilancio dell’anno appena chiuso, provando a guardare in prospettiva quello a venire, è …
Contributi Per il 2025 cambiano i coefficienti per chi smetterà di lavorare a qualsiasi età. Cogliardi: «Siamo preoccupati per i nuovi lavoratori»
L’Antica Osteria Casa di Lucia ad Acquate ha cessato la sua attività. Il regno di Carlo Piras e di Antonella Pinto ha chiuso i battenti alla fine del 2024, ovvero pochi giorni fa. E’ la conclusione di una storia iniziata …
A Lecco città crescono i prezzi dei canoni di affitto, con un incremento del 10,1% rispetto all’anno precedente, portando il canone medio di dicembre 2024 a 10,5 euro al metro quadrato. Sono i dati forniti da Idealista.it, secondo cui nel …
Luce e gas al rialzo nei primi mesi del 2025. L’anno nuovo con il persistere delle tensioni geopolitiche mondiali - ultimo atto la chiusura del passaggio del gas russo dall’Ucraina - porta con sé una serie di rincari per le …
Manifestazione d’interesse entro il 21 gennaio: la Fondazione si rivolge ad aziende del territorio che rispettano determinate caratteristiche e condizioni
Ambrogio Bonfanti, presidente del Consorzio Adda Energia di Confapi Lecco e Sondrio: «Le nostre aziende hanno già scontano i nuovi rincari per il gas. Inoltre l’Italia non è messa poi così male su scorte e possibilità di altre forniture»
Intervista a Mauro Ferraresi, direttore del master Management e comunicazione beauty e wellness di Iulm Fatturato da 16,6 miliardi «che richiede professionisti all’altezza in un Paese di riconosciuta eccellenza globale»
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo della lecchese Unicalce, principale produttore italiano di calce calcica, dolomitica e prodotti derivati con 11 stabilimenti su tutto il territorio nazionale. Una mission che ora si rafforza grazie al …
Una novità importante interessa da ieri l’editoria dei nostri territori ed il gruppo editoriale Sesaab, socio di maggioranza relativa in Enova, editore di questo sito web, dei quotidiani La Provincia di Lecco e La Provincia di Sondrio e di Unica …
Bilancio “in pareggio” secondo l’analisi di Lionello Bazzi, presidente di Confesercenti Lecco. Il lavoro va meglio nelle aree che risentono dell’incremento del turismo
Il nostro paese svetta in Europa per numero assoluto di lavoratrici indipendenti. In provincia di Sondrio, l’incidenza delle imprese al femminile è più alta sia della media lombarda che di quella italiana (24,3%). Lecco si piazza all’ottantottesimo posto assoluto tra le province italiane con un’incidenza di imprese in rosa del 21% sul totale
Il progetto, della durata di quattro anni. Sono sette i territori coinvolti