Cortenova: protesta alla Grattarola
Martedì 27 novembre alla Grattarola di Cortenova - azienda produttrice di arredamenti di qualità - scatta una mobilitazione di otto ore a sostegno della vertenza sindacale aperta con l'azienda.
Martedì 27 novembre alla Grattarola di Cortenova - azienda produttrice di arredamenti di qualità - scatta una mobilitazione di otto ore a sostegno della vertenza sindacale aperta con l'azienda.
La Regione, tramite Finlombarda, ha di fatto raddoppiato la disponibilità del cosiddetto Credito adesso. Si tratta di una linea di finanziamento che impiega fondi della Bei. Sono contributi che vengono erogati alle imprese che hanno bisogno di liquidit.
C'è attesa all'Arlenico di Lecco, dove i 100 dipendenti aspettano di conoscere il loro destino. Entro la prossima settimana dovrebbero essere sciolte le riserve sulla manifestazione di interesse del fondo svizzero Klesch per il gruppo Lucchini
C'è un passaggio poco noto della riforma delle pensioni del Ministro del lavoro Elsa Fornero he penalizza le donne che hanno 15 anni di contributi e che con le nuove regole non possono beneficiare della pensione. La Cisl di Lecco ha promosso una raccolta di firme per ripristinare il diritto.
Terzo trimestre negativo per l'economia lecchese anche se per il quarto prevale la fiducia. I dati del sistema economico produttivo lecchese confermano che nel 2012 è in atto un «forte rallentamento» a livello di produzione industriale, artigianale e nel commercio. I numeri sono impietosi e restituiscono l'immagine di un'economia in forte difficoltà.
C'è uno spiraglio nel futuro della Leuci di Lecco, secondo fonti sindacali, Giuliano Pisati, patron di Leuci, e Vincenzo Di Giovine, numero uno dell'impresa di Oggiono Combustion and Energy, starebbero trattando per la cessione e la vendita di parte dell'area di via XI Febbraio.
Elena Ghezzi è il nuovo presidente di Confartigianato donne Lecco. Eletta all'unanimità, Elena Ghezzi è la titolare della Ccs, azienda di Lecco attiva nell'elaborazione dati e formazione.
Mercoledì 21 novembre, alle 17,30, nella sede di via Galilei Confartigianato tiene l'assemblea annuale. Le assise hanno come tema "Imprese, lavoratori e giovani nella tempesta economica".
I vertici di Deutsche Bank e Ance Lecco hanno realizzato un mutuo a tassi accessibili da offrire agli associati di Ance che a loro volta lo potranno proporre ai loro clienti interessati all'acquisto di una casa.
Sono la cava di Bergamo e la prefabbricazione industriale di Bulciago i due rami della Fumagalli edilizia che interessano a due imprenditori che potrebbero affittare e poi acquistare i due rami aziendali e farsi carico di una sessantina di lavoratori.
Le imprese del distretto tessile lecchese hanno ristrutturato e cambiato i mercati di riferimento. Ed ora più snelle e flessibili provano ad intercettare la domanda del segmento di fascia alta del mercato.
Nel terzo trimestre dell'anno, il 57% (contro il 54,31% di un anno prima) delle imprese lecchesi ha saldato entro i termini contrattuali le fatture ai propri fornitori. Una performance che vale il quarto posto in Lombardia nella classifica delle province più puntuali.
Stop alla cassa integrazione e via libera al lavoro straordinario, così alla Cemb di Mandello torna a splendere il sereno. È questa la positiva notizia che nella sede di Confindustria Lecco il management dell'azienda di Mandello ha comunicato ai sindacalisti di Fim e Fiom.
«Sono un piccolo-medio imprenditore e i problemi di queste aziende li conosco molto bene», così si presenta Luigi Sabadini, 49 anni di Valgreghentino, neo presidente di Api Lecco
Alla Celestri, la controllata lecchese del Gruppo Riva, leader italiano nel mondo dell'acciaio, c'è l'accordo per la messa in mobilità di diciotto lavoratori su un organico complessivo di 52 dipendenti.
Mutui per l'acquisto della casa giù di quasi il 40% per le famiglie lecchesi nei primi tre mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2011.
Lecco: prezzi medi in calo per le abitazioni che, nel primo semestre del 2012, hanno perso l'8,15%, la percentuale più alta della Lombardia.
Riccardo Bonaiti non è più il presidente di Api Lecco. Si è dimesso e al suo posto il consiglio direttivo di via Pergola ha nominato (con voto unanime) Luigi Sabadini.
Concordato Ande di Lecco: sono stati riaperti due negozi e assunti nove dipendenti dell'impresa specializzata nelle vendita di accessori e abbigliamento sportivo.
L'analisi della Cgil di Lecco sui dati forniti dall'Inps evidenzia un calo della cassa integrazione straordinaria e un parallelo aumento del ricorso alla mobilità. Rispetto allo scorso anno i licenziamenti sono aumentati del 16% e da gennaio le persone che hanno perso il lavoro sono 1.294, di cui 127 ad ottobre.