Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Homepage / Sondrio e cintura

    Rifiuti, una nuova stangata Si pagherà fino a 80 euro in più

    La Tares ha ormai preso il posto della vecchia Tarsu,per lo smaltimento dei rifiuti urbani, e il rincaro è nei fatti: i Comuni potranno aumentare di 30 centesimi la tariffa attuale al metro quadro (che potrà arrivare fino a 40 centesimi).

    12 anni fa
    Homepage / Morbegno e bassa valle

    Libri, la crisi frena gli acquisti E' la rivincita delle biblioteche

    È la rivincita delle piccole biblioteche. Un aumento del 21 per cento dei prestiti alla biblioteca di Sondrio e del 10 per cento in quella di Morbegno. Un balzo addirittura del 30 per cento alla postazione internet della biblioteca di Tirano.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: frena l'export verso il Sud America

    Frena l'interscambio fra il Lecchese e l'America Latina. Se l'export registra un volume d'affari in calo dell'1,4%, l'import addirittura registra un tracollo, con un meno 25%. L'interscambio complessivo vale quasi ottanta milioni di euro, di cui il 78% di export e la restante parte di import.

    12 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Pasturo: la Mauri esporta negli Usa

    Grazie alla Mauri, azienda casearia di Pasturo, il gorgonzola ha conquistato gli Stati Uniti. Ad oggi si contano sul territorio americano 49 distributori con l'obiettivo di arrivare a 63 per il 2013, in modo da presidiare tutti gli stati.

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Scuola senza più fondi Chiesti soldi alle famiglie

    Ormai è diventata una "tassa" vera e propria: si va da un minimo di 10 euro per i bimbi che frequentano la scuola dell'infanzia per salire a 15 per chi è iscritto alle medie fino a toccare un esborso di 100 euro per gli studenti delle superiori, licei e istituti scientifico-professionali.

    12 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Cortenova: Grattarola Un piano per il rilancio

    La proprietà della Grattarola di Cortenova ha incontrato i sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil per illustrare il piano industriale che a breve sarà presentato al giudice e che riguarda le strategie da mettere in atto per rimettere l'azienda, che produce mobili in legno di alta qualità, sui giusti binari.

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Due milioni per le imprese Il piano dell'ente camerale

    Oltre due milioni di euro per 59 progetti che puntano alla competitività del territorio, all'innovazione per le imprese, all'internazionalizzazione: ecco gli investimenti programmati dalla Camera di commercio nel bilancio di previsione 2013

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Caspoggio, stop agli impianti La sfiducia in consiglio comunale

    Era nell'aria la sfiducia al sindaco di Caspoggio e alla sua Giunta dopo la chiusura degli impianti di risalita avvenuta proprio alla vigilia di Natale. All'insaputa di turisti e villeggianti e di buona parte degli operatori caspoggini che, fino all'ultimo, forse con eccessivo ottimismo, hanno sperato in una abbondante nevicata salvifica.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: verifiche concluse Gli esodati sono settecento

    Sul territorio c'è finalmente una certezza sul numero di esodati. L'Inps ha fatto i conti e ha chiarito che gli esodati presenti in provincia di Lecco sono esattamente 700.

    12 anni fa
    Homepage / Valchiavenna

    Alberghi, l'Associazione conquista Chiavenna

    Sono ingressi importanti sia per la valenza delle imprese, sia per la collocazione sul territorio quelli registrati nelle ultime settimane dall'organismo presieduto da Gaetano Capizzi. E sullo sfondo emerge anche il desiderio di ricomporre le fratture che hanno attraversato più volte la categoria nei mesi passati

    12 anni fa
    Homepage / Lago

    Mandello, in Guzzi procede la produzione della California

    La California 1400 è una moto che potrà segnare il rilancio della Moto Guzzi anche nel mercato americano che però dovrà attendere il nuovo modello fino a giugno 2013.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: si inaugura il Campus universitario

    Il tanto atteso momento è arrivato: lunedì 14 gennaio, in via Ghislanzoni a Lecco, alle 10 si alza si sipario sugli edifici didattici del nuovo campus del Politecnico di Lecco.

    12 anni fa
    Homepage / Circondario

    Condominio, un salasso Stangata da 500 euro

    Ogni famiglia dovra' pagare fino all'8-10% in piu' rispetto all'importo che versa oggi

    12 anni fa
    Homepage / Tirano e Alta valle

    Il foro Boario a Tirano Ecco lo studio del Comune

    Quale l'immagine futura dell'attuale area del foro Boario che si trova lungo l'Adda all'ingresso di Tirano? Il Comune dovrà ancora affrontare l'argomento, come i suoi amministratori hanno dichiarato, ma un primo documento circola all'interno degli uffici comunali e può rappresentare un orientamento chiaro delle intenzioni del Comune

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: da Google venti borse di studio

    Il Distretto metalmeccanico lecchese è tra i venti selezionati per il progetto che prevede la formazione di giovani laureandi o neolaureati che diffondano la digitalizzazione delle imprese.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: stabili gli iscritti alla Fiom

    Malgrado la crisi economica, che riduce il bacino dei possibili sicritti, la Fiom di Lecco mantiene il numero delle tessere. Alle tute blu della Cgil sono iscritti 6887 lavoratori.

    12 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga: Rsi Si decide sul concordato

    Il futuro di Rsi è appeso a un progetto e alla parola del giudice del Tribunale di Lecco, Dario Colasanti. Il prossimo 23 gennaio deciderà se accogliere o meno la richiesta di procedura concorsuale che era stata presentata in autunno dall'azienda per far fronte a una complessa situazione debitoria.

    12 anni fa
    Homepage / Tirano e Alta valle

    Polo commerciale a Tirano Allarme dell'ex assessore

    Stefania Stoppani, ex assessore al Commercio di Tirano, dice di parlare non perché cerchi visibilità né tanto meno perché spinta dal rancore, ma perché sente una «grande preoccupazione» in seguito alle dichiarazioni del vicesindaco, Martino Della Vedova, sul possibile futuro dell'area cittadina del foro Boario

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Marmi Pedrotti in assemblea In bilico ancora 25 operai

    Oggi alle 14.30, nella sala del Teca di Chiesa, i 50 lavoratori dell'allora Marmi Pedrotti, tutti in cassa integrazione, si riuniranno in assemblea per capire cosa li aspetta nei prossimi mesi.

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Crisi di Caspoggio: la proposta Società con azionariato popolare

    Un azionariato popolare per ridare lustro a una località che lo merita. È la proposta che arriva da Dario Ruttico, assessore al Turismo e vicepresidente della Comunità Montana Valtellina di Sondrio.

    12 anni fa
    Inizio
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso