Il palazzetto di Madesimo sta prendendo forma. Ma costerà 400mila euro in più
Il Comune approva l’avvio del primo lotto relativo alla copertura. Rispetto al piano triennale si parla però di un costo di 1.8 milioni - Opera cruciale per la località.
Il Comune approva l’avvio del primo lotto relativo alla copertura. Rispetto al piano triennale si parla però di un costo di 1.8 milioni - Opera cruciale per la località.
Chiavenna: è un flop l’iniziativa di assegnare alle associazioni la cura di giardini e rotonde. L’assessore ammette: «È vero, ma vogliamo rilanciare per rafforzare il senso di comunità».
L’Ave Maria del mattino viene intonata alle 7,30 dopo le lamentele di alcuni residenti. Ma molti non condividono la scelta: «Fanno parte della chiesa e della nostra tradizione».
Strali in consiglio a Prata, il sindaco parla all’ente montano: «Non si possono cancellare fondi su un intervento per la sicurezza».
Il sindaco di Chiavenna risponde a Confartigianato: «Ci piacerebbe, ma le norme per ora non lo consentono» E sulle aree interne e ai giovani: «Grossi investimenti, aumentiamo la competitività con un’iniezione di fiducia»
Offerte low cost per diversi imprenditori. Lavori proposti alla metà rispetto ai prezzi soliti. Ma alla fine problemi e disagi sono stati molti.
Il progetto di riqualificazione: ci sono ventisette osservazioni arrivate da privati e gruppi che vanno valutate. Per questo il Comune ha deciso di chiamare ingegneri, architetti, geometri e agronomi per vagliare le proposte.
L’assessore all’agricoltura annuncia l’approvazione di un disciplinare per elevare la qualità del foraggio
Il voto del Ticino, che vuole dare il lavoro “prima ai nostri”, non avrà effetti concreti e non riguarda né l’intera Svizzera, né i Grigioni. Ma anche nel Cantone che dà lavoro a oltre cinquemila frontalieri valtellinesi e valchiavennaschi si discute dell’esito delle urne.
Verceia, a giorni l’inaugurazione del sentiero panoramico che purtroppo non è ancora completato, causa frana
Confermate alta, media e bassa stagione. Si apre il 26 novembre, si chiude il 18 aprile. Il giornaliero costa (in base alle fasce) 34,37 e 39 euro. Le offerte previste solo in prevendita.
Dolzadelli, segretario della Cisl: «Il referendum non ha effetti pratici, ma genera ulteriori tensioni». Crosio (Lega): «Il Ticino ha voluto esprimersi contro l’afflusso incontrollato di immigrati alimentato da Schengen».
Vibrata protesta da parte degli artigiani della Valle del Mera che stigmatizzano la difficoltà dei rapporti con gli enti locali
Con tutti i don che l’hanno guidata. Ricordate le difficoltà incontrate nella costruzione. «La comunità che prende le redini supera ogni ostacolo»
Sono state 63 le squadre che si sono presentate ai nastri di partenza della manifestazione organizzata a Chiavenna, con il locale Gruppo podistico impeccabile in cabina di regia