Le cascate colorate di luce lasciano tutti a bocca aperta
Test all’Acqua Fraggia: nei giorni scorsi posati i fari per l’illuminazione notturna. Entreranno in azione in occasione di particolari eventi
Test all’Acqua Fraggia: nei giorni scorsi posati i fari per l’illuminazione notturna. Entreranno in azione in occasione di particolari eventi
Commozione ieri a Prata ai funerali del giovane scialpinista che ha perso giovedì la vita sul Pizzo Stella . Don Anacleto: «Stefano ha goduto delle bellezze del mondo, ora gli diciamo: abbi un grande godimento in cielo»
La lotta sarà tra il primo cittadino uscente Tam e l’ex assessore provinciale. Al fianco della candidata una lista di under 40, in cui ci sono molti nomi dell’attuale minoranza.
Attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 17 alle 19, si pone l’obiettivo di costituire un aiuto concreto nella gestione di uno dei momenti più critici della vita di una mamma.
Stefano Guidi, ingegnere di 33 anni, era in compagnia di un amico quando è stato travolto. Il corpo individuato dall’elicottero dei soccorsi.
L’amico ha dato l’allarme e sul posto è intervenuta l’eliambulanza del 118. Il ferito è stato soccorso dal medico dell’equipe, ma non c’è stato nulla da fare.
Non sembrano esserci ribaltoni in arrivo per la scelta di Guanella di lasciare la maggioranza «Ma non ho l’Attak sopra la sedia» dice la Capelli
Nuovi avvistamenti di esemplari n Valtellina. Nei giorni scorsi si sono avuti ulteriori riscontri della presenza dell’animale in Valchiavenna, mentre un altro esemplare è stato visto a Livigno
L’annuncio del sindaco di Campodolcino , adesso i due schieramenti sono in perfetta parità. Gli altri amministratori cauti sui possibili sviluppi
Il vice sindaco: «Allo studio un sistema per rendere riconoscibili gli utenti» Con i controlli attuali non sempre si riesce a rintracciare chi non ha rispettato le regole
Dopo la frana che ha bloccato la statale 36 , la Comunità montana ha deciso di investire 24mila euro per ripristinare la sicurezza nell’area di Campodolcino.
Chiavenna: dal convegno sulla filiera del bosco è scaturito un botta e risposta tra Consorzi e tecnici.
Motoslitte più rispettose delle regole. Almeno a giudicare dai dati diffusi in questi giorni dai carabinieri di Campodolcino.
Il calendario degli eventi stilato dalla Comunità montana vuole attirare sempre più squadre. Già fissati i ritiri dei team di basket e pallavolo tra Madesimo e Chiavenna, come il Varese e la Yamamay.
Riscontri positivi dal progetto messo a punto in Valchiavenna. Mozzetti: «Gli incidenti sono scesi, il problema non è risolto ma dimezzato».