I vigili del fuoco piangono l’ex collega Rinaldo. In prima linea nel 1987
Profondo cordoglio per la scomparsa del pompiere che operò anche durante l’alluvione.
Profondo cordoglio per la scomparsa del pompiere che operò anche durante l’alluvione.
Dalla Fondazione Cariplo in arrivo 400mila euro: sarà luogo di cultura, ricerca e innovazione. Dell’Acqua: «Diventerà una dimora per valorizzare filiere produttive locali offrendo opportunità occupazionali»
Comotti, direttore del Consorzio turistico di Madesimo, è al lavoro nella località sciistica di Erzurum. «Quando la popolazione è scesa in piazza per sostenere che la democrazia è più forte di tutto, il clima è cambiato».
Per recuperare la donna necessario l’intervento dell’elisoccorso, impegnato poi anche in Val Masino.
Saranno investiti più di 200mila euro sul territorio. Premerlani: «Un progetto attuato in sinergia con il Cai»
Via Principe Amedeo a Chiavenna: dopo mesi di lamentele degli utenti si corre ai ripari con rattoppi. Operai al lavoro per tamponare una situazione che verrà risolta dopo l’acquisizione dell’area.
Non ci sono dubbi sulla causa del rogo che ha distrutto un antico edificio
Il giovane era in sella con un compagno che gli è finito addosso sull’asfalto. Sulle prime è stato ricoverato all’ospedale di Chiavenna poi si è deciso per il Morelli.
Anas affida i lavori da 840mila euro. L’intervento allargherà la carreggiata di tre metri. Della Bitta: «Via il “tappo” la situazione migliorerà»
Ospite venerdì della Skyrace di Campodolcino. Il famoso alpinista svela i retroscena della sua impresa. «Scalare una cima è da molti, farlo in inverno da pochi».
Nuovo primato anche al femminile per l’azzurra Cardone che supera al fotofinish la compagna Brizio. Il furvese della Valsassina scende sotto il muro delle quattro ore e si lascia alle spalle sia Mamleev che Gale
Era stato annunciato per l’estate ma il patto è ben lontano dall’essere sottoscritto. Il Ticino non cede sull’obbligo del casellario giudiziale.
La sezione Confartigianato di Chiavenna cerca il dialogo con l’ente montano contro la crisi. «Centrale unica per appalti a livello mandamentale».
Chiavenna: il quadro economico (384mila euro) non contempla la posa delle attrezzature ludiche. L’assessore Trussoni: «Sui lavori faremo economie e riusciremo a finanziare il progetto».
Negozi e ristoranti di Pratogiano sono favorevoli alla ristrutturazione dell’area verde di Chiavenna. Soltanto l'ipotesi dello spazio giochi ed eliminazione degli alberi trova pareri discordi tra chi lavora sulla piazza.