Un nuovo tunnel tra Isola e Pianazzo Il pericolo slavine ora fa meno paura
Operai all’opera da ieri sulla strada provinciale. Della Bitta: «Con i 600mila euro a disposizione è stato possibile avviare quest’opera attesa»
Operai all’opera da ieri sulla strada provinciale. Della Bitta: «Con i 600mila euro a disposizione è stato possibile avviare quest’opera attesa»
Si tratta di circa 80mila euro non più versati nelle casse del piccolo Comune ora incorporato a Gordona
L’annuncio durante le Messe: a lui spetterà il compito di guidare la “Comunità Pastorale”. Adesso si parla con insistenza del progetto di unione che riguarderà anche la Valle Spluga.
Parla l’espertoI tecnici faunistici di Trento e di Sondrio puntano sulla convivenza con il plantigrado. «È forte e veloce, potenzialmente è pericoloso, ma non attacca se non è provocato: preferisce la fuga».
Trionfo in un tripudio di coincidenze per il giovane cantante di Andalo
Test all’Acqua Fraggia: nei giorni scorsi posati i fari per l’illuminazione notturna. Entreranno in azione in occasione di particolari eventi
Commozione ieri a Prata ai funerali del giovane scialpinista che ha perso giovedì la vita sul Pizzo Stella . Don Anacleto: «Stefano ha goduto delle bellezze del mondo, ora gli diciamo: abbi un grande godimento in cielo»
La lotta sarà tra il primo cittadino uscente Tam e l’ex assessore provinciale. Al fianco della candidata una lista di under 40, in cui ci sono molti nomi dell’attuale minoranza.
Attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 17 alle 19, si pone l’obiettivo di costituire un aiuto concreto nella gestione di uno dei momenti più critici della vita di una mamma.
Stefano Guidi, ingegnere di 33 anni, era in compagnia di un amico quando è stato travolto. Il corpo individuato dall’elicottero dei soccorsi.
L’amico ha dato l’allarme e sul posto è intervenuta l’eliambulanza del 118. Il ferito è stato soccorso dal medico dell’equipe, ma non c’è stato nulla da fare.
Non sembrano esserci ribaltoni in arrivo per la scelta di Guanella di lasciare la maggioranza «Ma non ho l’Attak sopra la sedia» dice la Capelli
Nuovi avvistamenti di esemplari n Valtellina. Nei giorni scorsi si sono avuti ulteriori riscontri della presenza dell’animale in Valchiavenna, mentre un altro esemplare è stato visto a Livigno
L’annuncio del sindaco di Campodolcino , adesso i due schieramenti sono in perfetta parità. Gli altri amministratori cauti sui possibili sviluppi
Il vice sindaco: «Allo studio un sistema per rendere riconoscibili gli utenti» Con i controlli attuali non sempre si riesce a rintracciare chi non ha rispettato le regole