Vandali in azione al palaghiaccio Tagliati i cavi al bar delle tribune
È successo nella notte: «Hanno voluto farmi un dispetto»dice il gestore
È successo nella notte: «Hanno voluto farmi un dispetto»dice il gestore
Licenziato il piano delle opere pubbliche: copertura pronta per dicembre 2017
Malgrado gli sforzi per garantire l’apertura delle piste, la diminuzione è evidente. Baristi, panettieri, residenti ammettono il crollo, chiedendo di potenziare l’offerta in altri periodi.
Intervento di Secam per ripulire lo specchio d’acqua in quota. Il sindaco di Madesimo: «Serve maggior senso civico da parte di alberghi e ristoranti».
Consiglio comunale all’insegna della tensione a Novate Mezzola. Ratificata la firma al contestato insediamento
Ci saranno due prodotti sul mercato, quello con carne indigena sarà riconoscibile. Allo studio un nuovo disciplinare con Slow food che aveva messo in forse il futuro del presidio.
Centro storico preso d’assalto da maschere di ogni genere Tra le performance più applaudite quella in perfetto stile hippy anni Sessanta
Il parroco di Isola e Pianazzo, don Giovanni Case, promuove la raccolta firme a partire dai suoi fedeli. «Cambiano gli amministratori, ma alla prima neve la sbarra va comunque giù e in valle finisce tutto. Deve cambiare»
Grande spavento per un automobilista di 35 anni che ieri pomeriggio è finito contro il guardrail all’altezza di Costa Masnaga sulla Super in direzione nord
I Comuni tengono alta l’attenzione sui fondi erogati da Berna. Della Bitta: «Senza quei soldi impossibile garantire opere e interventi sul territorio».
Tutto è successo alle 16 di ieri, quando il conducente dell’autovettura ha perso il controllo del proprio veicolo a Isola, lungo la strada che sale all’Alpe Torni.
La ristorazione in Valchiavenna: in crescita ovunque presenze e fatturati. «Incassi con il segno più grazie anche agli svizzeri». Tra i gestori è ormai gara su come differenziare l’offerta.
Il bilancio dei vigili a Chiavenna: su viale Maloggia e via Volta saranno installati di nuovo dei dispositivi simili ai Velomatic.
La prima torrefazione in Valchiavenna. L’esperienza del fondatore, ingegnere cinquantenne. «Qui mancava una fabbrica del caffè. Ma resto piccolo».
La convenzione avrà una durata di dieci anni. Previsti anche due amministrativi. Manca solo il via libera dai consigli di Chiavenna, Verceia, San Giacomo Filippo e Mese