Lecco: <E' in crescita la produzione industriale>
Secondo i dati raccolti dal Centro studi di Confindustria Lecco, nel primo semestre dell'anno la produzione industriale è cresciuta di quasi il 10% sull'analogo periodo del 2010.
Secondo i dati raccolti dal Centro studi di Confindustria Lecco, nel primo semestre dell'anno la produzione industriale è cresciuta di quasi il 10% sull'analogo periodo del 2010.
Arriverà ai primi di settembre, in occasione delle Gmg (Giornate Mondiali Guzzi) il nuovo libro sui 90 anni della casa motociclistica di Mandello. Un libro atteso dagli appassionati di moto, e dai "guzzisti".
E' stato un anno "mediatico" per Aristide Stucchi, titolare della Aag Stucchi di Olginate. Recentemente Stucchi è stato definito "il cavaliere bianco" che ha di fatto salvato la Proferall, un'azienda di Cortenova con 50 anni di storia e 56 dipendenti.
L'Husqvarna di Valmadrera risente del calo stagionale e chiede cinque settimane di cassa integrazione ordinaria, per coprire la riduzione delle commesse subita a luglio e che influirà negativamente sul ciclo produttivo dei prossimi mesi.
Lavorare meno, per lavorare tutti. Grazie all'uso di un contratto di solidarietà, tutti i lavoratori della Bessel Candy di Santa Maria Hoè continueranno ad avere un posto di lavoro. Dopo 19 ore di trattativa le parti sociali, azienda e sindacato, hanno raggiunto un accordo che consentirà a tutti i 198 dipendenti di continuare a lavorare.
Comincia una settimana molto importante per il futuro della "Leuci". Manca una tessera al mosaico che comporrà il progetto della "Cittadella della luce". È quella della proprietà Leuci che non ha ancora aderito al progetto che, con produzioni innovative nel settore dell'illuminazione e delle energie rinnovabili, dovrebbe rilanciare il polo di via XI febbraio.
"Acciaitubi" di Lecco ha da poco ottenuto la certificazione ambientale. L'impresa è anche impegnata nel progetto Tekne community che ha l'obiettivo di finanziare progetti di ricerca volti al risparmio energetico e allo sviluppo sostenibile.
Nei primi quattro mesi dell'anno, nel Lecchese sono arrivati più turisti rispetto allo stesso periodo 2010. Lo dicono i dati dell'Amministrazione provinciale. Un incremento del 12,1%. In particolare sono cresciute le presenze straniere con un più 6,3%, nello specifico sono cresciuti gli arrivi e le permanenze nelle strutture alberghiere, con un calo del 7,1% in quelle complementari.
LECCO - Tornano a scioperare gli ottanta lavoratori della Leuci: oggi - venerdì 22 luglio - i lavoratori presidiano i cancelli dell'azienda, nel tentativo di richiamare l'attenzione del loro titolare, Giuliano Pisati, sul progetto della "cittadella della luce". "Deve dirci cosa …
ll filo e il tubo metallico made in Lecco va in fiera sul web. Si chiama "Wired-Up!" ed è la prima fiera virtuale in 3d che metterà in vetrina l'eccellenza di cento aziende metalmeccaniche del territorio specializzato nella realizzazione di fili e tubi metallici.
Si riprendono le piccole aziende e torna a crescere il commercio, ma le medie aziende del territorio continuano a non farcela. In base all'ultimo rapporto della Cgil sull'uso della cassa integrazione straordinaria a livello tendenziale, cioè tra il giugno del 2010 e lo stesso mese del 2011, questo è aumentato del 28,80%, mentre la cassa integrazione in deroga è diminuita del …
La Seval di Colico è pronta ad avviare il primo impianto italiano per il recupero delle materie prime-seconde delle batterie alcaline e zinco-carbone. Finora questi materiali per essere trattati e recuperati dovevano essere inviati ad impianti in Francia e Germania.
Non ce l'ha fatta Luigi Buslacchi, 75 anni, di Monza che il 13 luglio era finito nel fossato lungo la provinciale che collega il paese ad Oggiono dopo avere perso il controllo dell'automobile. La fine nel reparto di rianimazione dell'ospedale Mandic di Merate
Ormai è tutto pronto. I primi a trasferirsi saranno gli uffici del gup, del gip e della procura.
Nonostante la crisi, i saldi sono in positivo. Lecco va controcorrente rispetto a tante altre città e i commercianti - almeno finor - possono tracciare un bilancio positivo.
Più di un mese per ricevere il Durc dall'Inps, l'ente che si occupa della previdenza sociale. Un arco di tempo troppo lungo e che mette in difficoltà artigiani, liberi professionisti a partita Iva e aziende edili.
I sindacati tentano di salvare il posto di lavoro a tutti i 204 dipendenti della Bessel Candy attraverso il contratto di solidarietà e il mantenimento di un piccolo presidio produttivo alla sede di Santa Maria Hoè.
Giacomo Arrigoni ha posto con decisione agli organismi di vertice della Uil il tema della sua successione alla guida del sindacato di corso Martiri, che guida dal '99.
LECCO - Il futuro della Leuci rimane un punto di domanda. Mentre da un lato l'amministrazione provinciale sta procedendo con la realizzazione del progetto Cittadella della Luce, che prevede la realizzazione di un polo dell'illuminazione per produrre apparecchi a basso …
Per la prima volta un presidente di Confindustria Lecco è stato ospite della sede sindacale di via Besonda. È successo mercoledì 13 luglio, quando una delegazione di via Caprera, guidata dal presidente Giovanni Maggi, ha varcato la porta della Camera del lavoro.