Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga: Rsi un futuro ancora incerto

    Resta ancora avvolto nelle nubi dell'incertezza il futuro della "Rsi" di Costa Masnaga. Non è servito a molto nemmeno l'incontro che si è tenuto al ministero per lo Sviluppo economico, durante il quale le parti si sono limitate a presentare la situazione difficile che si sta vivendo nella fabbrica di Costa Masnaga.

    14 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Lomagna: in Marcegaglia la Fiom contesta il referendum 

    Stabilimento "Marcegaglia": la Fiom avvierà una causa civile nei confronti della commissione elettorale che prima ha indetto il referendum: "Abbiamo obbiettato alla commissione che per legge devono intercorrere 15 giorni tra il giorno in cui si decide di fare un referendum in azienda e il giorno stesso in cui si svolge il referendum. In questo caso è passato solo un giorno".

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco, L'Api è pronta a lavorare con i sindacati

    Riccardo Bonaiti, presidente di Api Lecco, raccoglie l'appello lanciato dai sindacati alle imprese a lavorare insieme per la crescita del territorio: "Obiettivo crescita? Siamo pronti sin da subito a collaborare", sottolinea il numero uno di via Pergola.

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: il sindacato chiede un patto per lo sviluppo

    Cgil-Cisl e Uil di Leco hanno scritto una "proposta per un patto per il cambiamento, l'occupazione, lo sviluppo e la competitività". Il documento è stato portato in sala Ticozzi in occasione della firma dei "Tavoli per lo sviluppo", voluti dal presidente della Provincia Daniele Nava.

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: firmato il patto per la crescita

    E' stato firmato il protocollo di responsabilità per l'attivazione dei tavoli di sviluppo per semplificare e supportare la nascita di nuove aziende è realtà. Il documento non è stato firmato dai sindacati che lo giudicano troppo limitato e non in grado di incidere sulle prospettive economiche del territorio.

    14 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Lomagna: in Marcegaglia nuova assemblea Fim

    Caso Marcegaglia, a Lomagna la Fim vuole siglare l'accordo e, per convincere i lavoratori, lunedì 28 a mezzogiorno la Fim ha convocato un'assemblea alla quale prenderà parte Luigi Dedei, coordinatore nazionale della Fim Cisl del gruppo Marcegaglia.

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Nautica: ricerca a Lecco La formazione a Como

    A Villa Erba di Como le province di Lecco e Como hanno siglato un patto per velocizzare la messa in atto di un piano volto a valorizzare la nautica lariana. A Lecco si farà la ricerca, grazie al laboratorio che sarà realizato con il Politecnico, a Como si seguirà la cantieristica e la formazione.

    14 anni fa
    Homepage / Circondario

    Calolzio: l'azienda Aida un'isola made in Japan

    C'è un'azienda nel Lecchese che è il fiato sospeso per il destino del Giappone. E' la Aida Europe di Calolziocorte, 120 dipendenti (di cui 54 in cassa integrazione straordinaria) specializzati nella produzione di presse industriali, ex Manzoni Presse acquisita dal colosso nipponico Aida Group alcuni anni fa. Ogni giorno i colleghi giapponesi inviano alla sede italiana un dispaccio p…

    14 anni fa
    Homepage / Circondario

    Calolzio: primo sciopero alla Fontana Pietro

    Per la prima volta in sessant'anni di attività i lavoratori della Pietro Fontana di Calolziocorte hanno proclamato uno sciopero. Martedì 22, i 300 dipendenti incroceranno le braccia e scenderanno in sciopero dalle 10 alle 12, sarà la prima protesta aziendale nella storia dell'impresa che realizza presse e carrozzerie per il settore automotive

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: i soci del Lions in visita al cantiere Porta Nuova a Milano

    In visita al cantiere di Porta Nuova a Milano, i soci lecchesi del Lions Host e del Lions San Nicolò, oltre che una rappresentanza del Soroptimist, hanno potuto verificare la complessità di un intervento di dimensioni notevoli, sia dal punto di vista costruttivo che della gestione di una commessa tanto articolata.

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: Banca Lecchese Sì all'aumento di capitale

    Via libera dall'assemblea dei soci al bilancio d'esercizio della Banca Popolare Lecchese, presentato dal presidente, Alberto Bonaiti. L'esercizio al 31 dicembre 2010 chiude con una perdita di 2,6 mln di euro, influenzato dalla contrazione della forbice sul margine di interesse e dalla maggiore incidenza delle rettifiche su crediti. L'assemblea ha anche approvato la decisione di procedere ad un au…

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: alla Leuci a rischio gli 80 lavoratori

    I sindacati e la proprietà della "Leuci" di via XI febbraio si troveranno a breve per discutere delle prospettive aziendali e occupazionali, visto che è in scadenza il contratto di solidarietà che interessa gli 80 dipendenti in organico. L'auspicio del sindacato è che l'accordo possa essere prolungato di un altro anno così da consentire l'avvio del progetto "Cit…

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: morta Carolina Vanini Fondatrice della Icam

    A 96 anni è morta Carolina Vanini, fondatrice con il marito della Icam, una delle aziende più importanti del Lecchese. Carolina Vanini fino a cinque anni fa ha mantenuto l'incarico di amministratore unico dell'impresa di cui era rimasta presidente onorario.

    14 anni fa
    Homepage / Circondario

    Lecco: Le imprese italiane escluse dalle gare pubbliche

    Secondo Poste italiane, per vestire da capo a piedi un portalettere servono 210 euro d'inverno, e 107 d'estate. Sono due somme che comprendono giacche a vento, pantaloni, camicie, maglioni e capellini. Invece, per la "Lovers" di Olginate in Europa questi completi possono essere realizzati con un costo industriale di almeno 273 euro. E' quindi impossibile per un'impresa europea partecipare alla ga…

    14 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Molteno: alla Corno Marco nuovo contratto di solidarietà

    I sindacati sono pronti a fare la loro parte per sostenere la ripresa industriale della "Corno Marco" di Molteno. Le parti stanno lavorando per arrivare alla firma di un nuovo contratto di solidarietà per un altro anno, destinato a tutti i 96 dipendenti.

    14 anni fa
    Homepage / Circondario

    Valmadrera, Husqvarna incontro sulle prospettive

    Giovedì 31 in Provincia si parlerà delle prospettive industriali che si apriranno all'Husqvarna di Valmadrera. Due anni fa, l'azienda aveva messo sul tavolo del ministero dello Sviluppo Economico due progetti, per avviare nella sede di Valmadrera la produzione di due macchine destinate al settore giardinaggio: la carriola a motore e lo spaccalegna elettrico.

    14 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga, Rsi International la vertenza torna al ministero

    Il caso Rsi International Italia torna al tavolo del ministero per lo Sviluppo economico. Azienda, Regione Lombardia, sindacati e amministrazione provinciale di Lecco sono stati convocati per mercoledì 23 a Roma per parlare della difficile situazione che sta attraversando l'azienda.

    14 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Confindustria Lecco: Le imprese vogliono meno burocrazia

    "La priorità delle imprese è la semplificazione burocratica", così Giulio Sirtori, direttore di Confindustria Lecco, si schiera dalla parte dell'amministrazione provinciale nella polemica per la creazione dei Tavoli di sviluppo per le aziende che invece il sindacato ha deciso di non sottoscrivere.

    14 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga, dipendenti Rsi pronti a nuove iniziative

    I 141 lavoratori della Rsi International Italia sono pronti a nuove iniziative di protesta per scongiurare il rischio di un dimezzamento della forza lavoro e per ottenere gli stipendi arretrati. La settimana scorsa l'azienda aveva comunicato al sindaco di Costa Masnaga la necessità di ridurre il personale, con il taglio di circa 80 posti di lavoro.

    14 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Costa Masnaga: in Rsi a cassa finita 70 esuberi

    Alla "Rsi" di Costa Masnaga una volta terminata la cassa integrazione straordinaria, cioè a ottobre di quest'anno, scatteranno i tagli: rimarranno una sessantina di lavoratori, più gli impiegati che sono circa una ventina. Nel Lecchese perderanno il posto di lavoro 50 persone, altre 20 andranno in pre pensionamento.

    14 anni fa
    Inizio
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • ...
    • 468
    • 469
    • 470
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso