Lecco: dalla Bignardi a Sgarbi Leggermente torna alla grande
Presentato il programma della "giornata nazionale" di Confcommercio con una lunga passerella dei più noti scrittori
Presentato il programma della "giornata nazionale" di Confcommercio con una lunga passerella dei più noti scrittori
La "Fiocchi munizioni" - che a Lecco occupa 400 persone per un fatturato di 70 milioni - in una prospettiva di crescita, sta decidendo di aprire in Svizzera una nuova unità produttiva. Il progetto allo studio prevede un esborso tra 1,5 e 2 milioni di euro per realizzare un impianto di caricamento.
Stabilità. È la parola che ricorre con maggiore frequenza nell'indagine congiunturale realizzata a febbraio da Confindustria. Gli imprenditori coinvolti si dichiarano abbastanza fiduciosi sulle prospettive. In particolare, come del resto evidenziato dalle precedenti analisi, è in crescita la domanda che arriva dall'estero.
Scatta la rabbia dei 141 dipendenti della Rsi di Costa Masnaga. Nell'assemblea lavoratori erano quasi arrivati al punto di proclamare l'occupazione dello stabilimento. E' stato il sindacato a calmare gli animi e a scongiurare il gesto tanto estremo.
Alla Fontana Pietro di Calolziocorte il sindacato e l'azienda hanno ingaggiato un muro contro muro. Nello scontro s'inserisce il direttore di Confindustria Giulio Sirtori che critica l'atteggiamento sindacle: "Non siamo più gli stessi di qualche anno fa. Le aziende operano in mercati sempre più competitivi".
Il trasferimento della Iacm dalla vecchia sede di Pescarenico nei nuovi spazi della zona industriale di Orsenigo è già iniziato e l'intera fabbrica sarà a regime nel giro di due-tre anni, mentre il nuovo progetto ha causato negli operatori del settore una riconferma di fiducia che garantisce fin d'ora un incremento di fatturato nel 2011.
È morta nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio la “sciura Elena”, come la conoscevano tutti, ovvero Elena Bianchi Carcano Buzzi, già proprietaria della Icma e punto di riferimento della Cemb, due realtà aziendali di tutto rispetto. La “sciura Elena” lascia una famiglia numerosa: i figli Silvia e Carlo, i generi Gianfranco e Simonetta, i nipot…
VALMADRERA - La cassa integrazione straordinaria per i sessanta lavoratori della Husqvarna di Valmadrera è agli sgoccioli. Che ne sarà di loro quando a luglio scadrà? Se lo stanno domandando i lavoratori che in questi due anni hanno vissuto con …
La Rsi Rail service International deve ai 230 dipendenti, di cui 141 occupati alla sede di Costa Masnaga, le mensilità di dicembre, gennaio, febbraio e la tredicesima. Crescono quindi timori e preoccupazioni sulle prospettive dell'impresa.
LECCO - Cassa in deroga, c'è l'accordo per tutto l'anno. Le parti sindacali e la Regione hanno firmato il nuovo accordo sugli ammortizzatori in deroga. L'accordo è frutto di un lungo confronto tra sindacato e associazioni datoriali e la Regione …
Il portafoglio ordini della Guzzi registra un andamento superiore al previsto con cinquecento moto che i concessionari hanno prenotato. I centri vendita puntano sull'ultima nata di casa Guzzi, ovvero la V7 Race, moto che ha un certo fascino “corsaiolo” legato ai mitici anni settanta.
Nel 2010 le richieste di sfratto nei confronti di inquilini morosi sono state 600. E il primo effetto del 2011 è che tante di quelle richieste presentate al giudice stanno passando dalla prima alla seconda udienza facendo diventare lo sfratto esecutivo: da inizio anno sono 50 le famiglie obbligate a lasciare la casa.
La decisione presa all'unanimità dal consiglio prevede a ridosso della superstrada due nuovi fabbricati vicini al Gros Market. Ciascuna attività potrà avere una superficie massima di 800 metri. I ritorni occupazionali a favore della popolazione masnaghese
Linea di produzione troppo veloce, scatta la protesta alla Husqvarna di Valmadrera. Nella fabbrica della multinazionale svedese, che occupa 120 dipendenti, i lavoratori stanno facendo sciopero a singhiozzo e hanno deciso di non lavorare per un'ora ad ogni fine turno.
Il nuovo presidente di Confartigianato Lecco è Daniele Riva, sposato e con due figli, 50 anni. Il suo vice vicario è Francesco Rotta, mentre gli altri vicepresidenti sono Maurizio Mapelli, Dante Proserpio e Davide Riva. Daniele Riva succede ad Arnaldo Redaelli.
Clamorosa protesta lungo la provinciale dei lavoratori dell'azienda che ha trasferito la sede in Bulgaria. Dall'agosto 2010 - afferma la Cisl - è come se non esistesse più e i lavoratori (una quindicina) in cassa integrazione sono stati lasciati senza alcun referente
L'Istituto alberghiero di Casargo ha avuto un grande riscontro a Ristorexpo (la rassegna appena conclusa a Lariofiere) nei diversi concorsi riservati ai giovani. Tra gli altri, la scuola valsassinese ha vinto il primo premio assoluto nel trofeo “Bosetti”, quale miglior team.
La "Prosetex" si è aggiudicata una commessa per la fornitura dei tessuti per l'arredamento di una catena alberghiera statunitense. Gli hotel di Las Vegas di questo grande gruppo ospitano alcune delle più importanti case da gioco della capitale del Nevada. La commessa ha un valore complessivo di quasi 500 mila euro.
BULCIAGO - Cinquantacinque anni di storia, circa 190 dipendenti, due poli produttivi specializzati a Bulciago e Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo, dove ha sede anche la cava di inerti di proprietà, la "Fumagalli Edilizia Industrializzata SpA" è impegnata a …
E' Sergio Arcioni il vice presidente designato di Confindustria Lecco. La proposta alla giunta di via Caprera è stata formalizzata da Giovanni Maggi, che è il presidente designato. Quindi, se tutto va come deve andare, dall'11 aprile - giorno in cui si terrà l'assemblea - e per quattro anni Confindustria Lecco avrà al vertice la coppia Maggi-Arcioni.