«Pendolari, è una “Horror story”» Il Pd accusa. La Regione: «Ridicoli»
Anche una petizione contro ritardi e disservizi. «Ma i loro governinon hanno mai fatto nulla».
Anche una petizione contro ritardi e disservizi. «Ma i loro governinon hanno mai fatto nulla».
L’analisi. In provincia solo una vettura su duecento. In Lombardia sono 73.740, l’1,20%, a Milano l’1,62%. L’ostacolo da superare è quello dei punti di ricarica.
Interrogato il 25enne che ha picchiato un bambino d 7 anni. Il pm lo vuole in cella. Il giudice si è riservato di decidere : «È molto infantile».
Sabato 9 novembre. Attesi 2.500 runner da 33 nazioni. È stata riveduta la formula “by night”: le partenze delle due competizioni più lunghe saranno date alle 12.
La partecipazione all’evento sarà coordinata da Valtellina Turismo, con il coinvolgimento dei Consorzi. In vendita alla fiera un voucher che sarà convertibile in uno skipass giornaliero al prezzo promozionale di 30 euro.
Edizione 33. Presentato ufficialmente il programma. Manifestazione dal 14 al 17 e dal 21 al 24 novembre. Ospite speciale sarà l’astronauta Paolo Nespoli.
Gli studenti dell’istituto saranno preventivamente trasferiti in un’altra ala dell’edificio al campus.
Una ventina le uscite di quest’anno con la joëlette su sentieri e itinerari della provincia. «Ma in alcuni casi c’è ancora una diffidenza da parte delle persone “all’esporsi”, al mettersi in mostra».
Complessivamente distribuiti 200mila euro. Attenzione a giovani, emarginazione sociale e famiglie. Dell’Acqua: «Una risposta alle nostre comunità».
Ecosistema urbano. Ventiduesima piazza tra i capoluoghi italiani nell’analisi di Legambiente. La peggior performance nell’uso del suolo - Regina del buon vivere è Trento davanti a Mantova.
La cerimonia a Sondrio. Nella sala consiliare della Provincia ieri i premi agli sportivi che si sono distinti nel 2018. Il delegato Castoldi: «Lo sport locale è in buona salute».
Il giovane, per cercare di depistare le indagini, il giorno successivo ha presentato denuncia ai carabinieri di Tirano contro un compagno di scuola del piccolo e le maestre per omessa vigilanza.
La Fondazione Fojanini invita a fare controlli e dice la sua e pensa anche al lancio di parassitoidi. «Non si può esagerare con i trattamenti chimici».
A sollevare la questione in aula è stata un’interrogazione del consigliere Palotti.
Da una parte i meravigliosi versi del poeta Giuseppe Ungaretti e, dall’altra, un’arte ingiustamente considerata minore: la lavorazione della ceramica, o più precisamente dell’argilla. È un accostamento inedito ma stimolante quello proposto nella mostra “L’arte che cerca l’arte”, curata da …