Calcio femminile in Valle, futuro tinto di rosa: «Dal Mondiale spinta per crescere»
Daniele Croce, delegato Lnd: «Speriamo sempre più ragazze decidano di provare».
Daniele Croce, delegato Lnd: «Speriamo sempre più ragazze decidano di provare».
Niente ticket d’ingresso ma sosta a pagamento in alcune zone della località oltre a S. Giuseppe e Barchi. Il sindaco Petrella: «Misura presa di comune accordo con gli operatori del posto» - L’importo giornaliero è di 6 euro.
Sarà inaugurato un format di gare: l’Ecl Events, dove l’acronimo sta per Enduro cup Lombardia
Si è insediato ieri a Palazzo Lombardia il primo Tavolo tecnico in vista dell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026.
È la zona con la minor disponibilità di posti e con un’alta percentuale di Comuni privi del servizio.
Hanno lasciato il lavoro nei primi tre anni di vita dei figli. La causa più rilevante (36%): l’incompatibilità del ruolo con la cura dei piccoli.
Il Nebbiolo sulle Alpi. Nel weekend di fine luglio tredici strutture ospiteranno altrettante cantine. Offerta che sta crescendo e che incrocia nuovi turisti.
Seconda fase dell’iniziativa guidata dall’ente montano, finanziata da Fondazione Cariplo e Regione. Attivati cantieri di restauro di beni culturali e riqualificazione di spazi antichi, al via il “Laboratorio d’identità”.
Albosaggia, sulla strada che porta a San Salvatore molto danneggiata in autunno dalla tempesta “Vaia” intervento con un macchinario di ultima generazione.
Castione, raffiche di multe nei controlli dopo la festa. E in due occasioni interviene l’ambulanza.
La vincitrice del Giro Rosa Iccrea 2018, Annemiek Van Vleuten, è stata la vera padrona nella 5° tappa della 30° edizione (Ponte in Valtellina-Valdidentro-Laghi di Cancano di 88.8 km).
Il presidente Giambelli e i numeri dell’Ana: «Crollo iscrizioni? Il futuro si costruisce con il presente».
La manifestazioneIl concorso del Ciapél d’oro premia il Valtellina Superiore Docg di Piergiorgio Giana . Il sindaco Franchetti: «Ora intendiamo realizzare una sala d’assaggio nell’antica contrada Bocc».
Dopo l’appello di 22 sindaci che chiedono misure contro gli ungulati, l’intervento di Aldo Rainoldi. Il presidente del Consorzio di tutela vini: «Questa è un’emergenza che va risolta in maniera intelligente».
Mandato al sindaco di scegliere un legale: «Lesa la reputazione dell’amministrazione» Contraria l’opposizione: «Non si possono pretendere solo elogi, fare denuncia è una forzatura»