OLIMPIADI, MILANO-CORTINA I GIOCHI IN VALTELLINA
E’ stata assegnata alla candidatura italiana l’edizione dei Giochi olimpici invernali 2026 con la Valtellina grande protagonista
E’ stata assegnata alla candidatura italiana l’edizione dei Giochi olimpici invernali 2026 con la Valtellina grande protagonista
Anche Arianna Fontana, stella dello short track azzurro, ed Elisa Confortola della Bormio Ghiaccio, 17 anni, sono salite sul palco davanti ai componenti del Cio per illustrare le caratteristiche del progetto. Alle 18 il verdetto
Tutto pronto in piazza Garibaldi per seguire dalle 15 quanto accade a Losanna, dove il Comitato Olimpico Internazionale sceglierà la migliore candidatura tra quella di Milano-Cortina e quella di Stoccolma-Are per i Giochi Olimpici del 2026
Il giorno della verità. Oggi alle 18 verdetto da Losanna Italia e Svezia candidate per ospitare i Giochi del 2026. Maxischermo in pieno centro per la diretta televisiva.
La moto è uscita di strada all’altezza di un tornante
Lunedì alle 18 si saprà la scelta del Cio. Nell’attesa sport, spettacolo, musica e... assaggi di Valtellina
Pienone in piazza Garibaldi per gli spettacoli. Musica, bancarelle e iniziative in tutto il centro città. Promosso anche il pigiama party al museo del Mvsa
Sindaco e assessori ospiti della città tedesca. Il gemellaggio offre molte potenzialità da sfruttare
Il sodalizio ha acquistato un dispositivo dotato di termocamera per rintracciare i dispersi «Così sarà possibile perlustrare dall’alto i boschi»
Il cartellone di Sondrio estate si apre stasera: città invasa da ballerini e molte iniziative a corollario
Unicredit ha commissionato a Travel Appeal lo studio che fotografa il turismo in Lombardia
Colpi nelle vie Chiavenna e Pio Rajna. Tentativi segnalati anche nella zona di viale Milano. Si indaga anche attraverso i filmati delle telecamere.
Il gruppo di Sondrio democratica su Facebook invita il Comune a porre rimedio.
Domani la prima prova scritta. Ieri intanto riunione plenaria delle commissioni. Tra i temi più gettonati: i 500 anni dalla morte del “genio” e i 30 dalla caduta del muro di Berlino.
Seconda settimana per le opere di demolizione. Su un muro spunta una scritta lasciata dai giovani. L’arciprete: «Per distruggere ci vorrà un mesetto, per ricostruire un anno. Ma è così anche nella vita».