Olimpiadi invernali, da Roma garanzie per la Valtellina
Consegna della lettera di garanzie economiche da parte del governo alla Commissione del Cio in visita in Italia per esaminare le strutture in vista dei Giochi del 2026
Consegna della lettera di garanzie economiche da parte del governo alla Commissione del Cio in visita in Italia per esaminare le strutture in vista dei Giochi del 2026
Ecco la risposta dei big player italiani del settore automotive al mercato che cambia. La società valtellinese di Plinio Vanini e quella friulana si uniscono per dare vita a un progetto che guarda a occupazione, espansione e innovazione
L’Unione dei Comuni chiede al Comune di Sondrio, all’ente montano e alla Provincia di attivarsi al più presto.
Acsm Agam ha presentato ieri i servizi che proporrà a enti pubblici, imprese e cittadini. Dai passaggi pedonali illuminati alla telemedicina.
L’azienda valtellinese si sfila da Condotte, in amministrazione straordinaria, e avvia la fase di rilancio. Al colosso delle costruzioni il 63,5% del capitale, alla famiglia e alla Popolare di Sondrio un’identica quota del 18,25%.
La crisi degli anni passati è ormai superata, la conferma arriva dall’accordo per l’integrativo
Domenica 7 aprile allevatori e agricoltori protagonisti
La Regione si prepara a deliberare la nuova legge per il recupero dei siti abbandonati. Sono due i grandi nodi da sciogliere a Sondrio, anche con il nuovo Pgt: Moncucco ed ex Fossati.
Limitazioni al transito per effettuare i lavori - Dalla Regione 160mila euro. Il sindaco di Ponte Biscotti: «Disagi limitati, il sabato e la domenica e dopo le 18 nei feriali si passa»
Il sindaco ha deciso di non ricandidarsi a maggio. Tanti lavori fatti e progetti in itinere: «Questa volta però tocca ad altri»
Nei prossimi giorni saranno effettuati gli appalti per la manutenzione con le nuove regole. Ogni ditta dovrà segnalare in anticipo il programma.
Concerto e camminata per l’autismo. Nussio: «Due obiettivi: un centro più grande a Sondrio e realizzare qualcosa per questi ragazzi dopo i 18 anni».
L’abilitazione consentirà la partecipazione alle azioni coordinate dalla Polizia provinciale.
La crisi degli anni passati è ormai superata, la conferma arriva dall’accordo per l’integrativo. A Montagna lavoro su 3 turni di 6 ore da lunedì a sabato.
L’accordo prevede che Salini Impregilo arrivi a detenere il 63,5% dell’azienda, che manterrà nell’azionariato la famiglia Cossi e la Banca Popolare di Sondrio, entrambe col 18,25%.