Il Comune di Sondrio apre una nuova area cani. E ne pensa già un’altra
Il nuovo spazio dedicato ai quattrozampe al parco Ovest grazie a un investimento di 10mila euro. Massera: «Importante tassello di un progetto più ampio».
Il nuovo spazio dedicato ai quattrozampe al parco Ovest grazie a un investimento di 10mila euro. Massera: «Importante tassello di un progetto più ampio».
È nell’ambito di un servizio di controllo sui mezzi adibiti al trasporto professionale di persone che, nei giorni scorsi, è stato multato un autobus con immatricolazione svizzera fermato nella zona di Ardenno.
Bonus facciate, tetto al contante e agevolazioni a chi usa i pagamenti elettronici: i contenuti delle decisioni economiche del Governo spiegate ai lettori.
Ieri l’audizione in commissione regionale. L’ad di Trenord, Piuri, ha confermato la situazione. «Materiali vetusti e vincoli infrastrutturali le cause».
Trenta milioni per Sondrio, dieci per il Morelli. Le cifre comunicate durante l’incontro con i sindacati. Cgil, Cisl e Uil chiedono di riattivare il tavolo territoriale.
Lo chiedono i consiglieri del Pd in un’interrogazione che sarà discussa nel prossimo consiglio.
La Bce non ha approvato le modifiche statutarie della Banca popolare di Sondrio per l’acquisizione della Cassa di Risparmio di Cento e quindi l’operazione non si realizzerà.
I dati illustrati dai rappresentanti dell’Aci in controtendenza rispetto alle medie nazionali. Unica nota positiva: sono diminuiti i feriti nei sinistri.
La Comunità montana con il Pfp ha annunciato la seconda e terza fase del progetto. Saranno coinvolti anche agricoltori e disoccupati.
Celebrata in città la giornata nazionale dell’Anmil. Sondrio unica provincia lombarda senza decessi. In calo anche le denunce di malattie professionali
L’impegno dei “custodi della montagna” per diminuire i rifiuti è costante. «Questione di rispetto, i netturbini qui non arrivano, tutti devono ricordarlo»
Restano i divieti principali, ma il sindaco apre alla possibilità di qualche ritocco all’ordinanza che ha fatto storcere più di un naso in questi giorni.
L’amministratore delegato Luigi Lovaglio a colloquio con le aziende valtellinesi nel corso di un ciclo di incontri . «L’impegno con il cliente è questo: se ci chiedi qualcosa, garantiamo che ti risponderemo entro pochi giorni».
Esperti convinti: «Sarà un’annata di pregio: c’è la gradazione zuccherina per fare vini di qualità»
Un gruppo di cinofili sta organizzando una manifestazione davanti al Comune «Con le nuove norme si rasenta il ridicolo» - Ma c’è anche chi è soddisfatto della stretta