Scuola: il 22% degli alunni ha “debiti”
Su 2.600 scrutinati nei sei istituti della città, 197 sono stati bocciati, 579 dovranno rimediare. Non mancano le eccellenze con pagelle tempestate di “dieci” e intere classi superiori promosse a pieni voti.
Su 2.600 scrutinati nei sei istituti della città, 197 sono stati bocciati, 579 dovranno rimediare. Non mancano le eccellenze con pagelle tempestate di “dieci” e intere classi superiori promosse a pieni voti.
Capitanata da Gemma Gusmeroli la palestra femminile si è esibita in un grande kolossal. Un viaggio entusiasmante tra balli, musica e pellicole.
È il numero degli atleti a cui sono stati consegnati i riconoscimenti dal parte del Comune. Il sindaco Murada: «Premiamo gli atleti e due società che hanno avviato 500 ragazzi verso un percorso di vita».
È stata nominata a Roma alla guida della Congregazione delle Suore della Santa Croce di Menzingen
Polizia scientifica in azione ieri mattina in città per cercare di ricostruire cosa è successo.
Da mercoledì mattina invece partiranno le limitazioni al traffico sulla strada per Ponchiera.
Idea dei negozianti. Dopo quello della Coldiretti nasce un nuovo mercato con otto operatori locali. Si rafforza il legame tra l’area Bertacchi e il centro.
Prima edizione del Memorial andata in scena sul parquet del palazzetto del capoluogo dedicata all’indimenticato patron della Sondrio sportiva
Nel segno di Rossi, Bortolas e di Arianna Fontana la quarta edizione della Corsa di Sara disputata a Berbenno. Una corsa alla solidarietà in ricordo di una ragazzina, Sara Ravizza (con Arianna Fontana cresciute assieme da bambine e compagne di scuola) scomparsa nel 2012, che la campionessa di short track ha voluto “abbracciare” per la quarta volta, dedicandole la corsa.
La Corri Faedo ha aperto il quartetto di gare del nuovissimo Orobie Circuit Valtellina, promosso dal Rotary Club Sondrio, che ha pensato di raggruppare competizioni in precedenza organizzate individualmente in un’unica rassegna, che intende valorizzare le bellezze paesaggistiche della zona orobica.
Assemblea della sezione sondriese della Lega nazionale di serie D con la presenza dei vertici regionali e alcune importanti novità
Dedicata una sezione all’ex maestro e direttore didattico in molte scuole, fondatore dell’Aias. Grillo Della Berta: «Su tanti concetti che paiono banali fu un pioniere, con forza etica, emotiva e intellettuale»
Confermata per i prossimi cinque anni al vertice dell’Associazione mandamentale.
Il direttore d’orchestra morbegnese il 21 sarà a Mosca. A seguire Ravello, Varsavia, Sassari, l’Australia e... gli “Amici” di Sondalo
Anche in Valmalenco infuriava la tempesta, ma fortunatamente questa volta non si sono registrati danni e, anzi, per certi versi è stato anche uno spettacolo osservare la furia degli elementi scatenarsi su Caspoggio, Chiesa e Lanzada.