Stop agli incentivi, Fiper protesta
Il governo non conferma la proroga degli aiuti a chi produce energia elettrica da biomassa. A Tirano teleriscaldamento in difficoltà. Righini: «Colpo all’economia di montagna». Il Pd: «Scelta irresponsabile».
Il governo non conferma la proroga degli aiuti a chi produce energia elettrica da biomassa. A Tirano teleriscaldamento in difficoltà. Righini: «Colpo all’economia di montagna». Il Pd: «Scelta irresponsabile».
La lista di continuità potrebbe puntare sull’attuale assessore ai Servizi sociali. A sostenere il giovane avvocato ci saranno anche gli assessori Paolo Menini e Luca Della Valle
Le Giornate di primavera. Sabato 23 e domenica 24 saranno proposti tre percorsi tra storia e tradizione. Oltre al Besta sarà visitabile palazzo Cattani Morelli.
Ferito un uomo del posto: stava facendo dei lavori quando ha perso l’equilibrio ed è caduto nel vuoto.
Martedì prossimo in sala consiliare si terrà il primo confronto sugli espropri tra azienda e proprietari.
Pomeriggio di disagi vissuto da numerosi pendolari a causa dell’episodio che ha provocato vari ritardi.
L’impianto avvia due mesi di tariffe speciali e terapie in omaggio per tutti i servizi proposti. In particolare, la Regione ha esteso l’esenzione per le patologie curabili con le acque termali ai ragazzi sotto i 14 anni.
Tre ragazzi (Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono) partiranno a maggio. Racconteranno in diretta web e in radio le realtà delle terre alte dalla Valtellina alla Sardegna.
Giornata trionfale quella odierna per gli atleti della nostra provincia capaci di salire tre volte sul gradino più alto del podio
Il sondaggio del consorzio. Un terzo degli operatori ha detto no, altrettanti sono a favore e il resto si dice dubbioso. Secondo Damiani, assessore al Turismo dell’ente montano, «la resistenza in parte è dovuta alle situazioni in nero».
Turismo religioso, giovedì i 160 chilometri del nuovo tracciato sono stati presentati nella sala consiliare di Tirano. L’assessore Bombardieri: «Grazie a Cammikando un percorso che da Piantedo e da Bormio converge sulla basilica».
L’amministrazione comunale conta di utilizzarlo dalla prossima stagione invernale. L’assessore Dessì: «L’obiettivo è emettere ordinanze tempestive per scongiurare incidenti».
Dopo un grande venerdì l’Italia dello short track deve mandar giù più di un boccone amaro nella seconda giornata dei Mondiali di scena in Bulgaria. Cancellate in un sol colpo tutte le più concrete speranze azzurre di questa rassegna iridata.
Ottima partenza per l’Italia ai Mondiali di short track di scena in Bulgaria. Nella prima delle tre giornate in programma, quella dedicata ai primi turni di qualificazione sulle distanze singole, i quattro azzurri impegnati ben si comportano ottenendo pass importanti per le fasi finali di domani e domenica.
Denunciato un ragazzo di origine pakistana. Deve rispondere di danneggiamento aggravato