Sci alpino, serio infortunio per Federica Sosio
Una caduta lungo un tracciato apparso molto rischioso è costata la frattura composta di tibia e perone alla bormina.
Una caduta lungo un tracciato apparso molto rischioso è costata la frattura composta di tibia e perone alla bormina.
Il motore di ricerca turistico momondo.it colloca le due valtellinesi al quinto e al settimo posto. Uniche lombarde nel panorama delle mete alpine dei vacanzieri tra Madonna di Campiglio e Courmayeur.
Pubblichiamo l’intervento che Giuseppe Zamberletti, morto sabato a Varese, scrisse in ricordo dell’alluvione. «Non era possibile prevedere che la frana caduta in Val Pola avrebbe coinvolto un gruppo di case così lontano»
A incastrarlo i controlli periodici delle forze dell’ordine. Del caso si occupa la Procura dei Minori di Milano.
Il furvese e la veneta residente ad Albosaggia splendidi protagonisti della prima giornata di gare in corso di svolgimento ad Andorra
Andrea Borney ha illustrato l’uso del suo brevetto alla Scuola sci Centrale I primi a provare la nuova frontiera del divertimento i ragazzi del gruppo livignasco
La ricerca a Valdidentro. Presentati i dati della ricerca sui ragazzi condotta per conto della Comunità montana. Croce e delizia le migrazioni per studio: difficile il ritorno a casa e grande il timore del giudizio.
Davvero partecipato l’incontro voluto dalla giunta per “(ri)svegliare” i cittadini. Il sindaco: «Lo sviluppo di un territorio necessita di interazione tra tutte le forze in campo».
Tirano, ottima performance alle Olimpiadi di Debate. Prossimo obiettivo superare le gare di febbraio.
L’ipotesi di reato nei confronti di un pensionato del Tiranese: truffa aggravata. Anche i familiari rischiano il favoreggiamento. Determinanti le intercettazioni ambientali. Per la guardia di finanza ha incassato 160mila euro.
Grazie alla collaborazione di Fondazione Provinea. Il programma andrà in onda sabato 26 gennaio.
Le foto del Servizio glaciologico lombardo stanno facendo il giro in Rete provocando forte scalpore. «Bisogna far crescere la consapevolezza sulle cause».
Sondalo, il Moto club international ha diramato un lungo comunicato per spiegare i motivi della rinuncia. Calo degli iscritti, troppe regole di sicurezza e un meteo sempre più imprevedibile hanno minato alla base l’evento.
Consegnati 20 assegni a ragazzi delle superiori, 13 a studenti universitari e 12 ad altrettanti neolaureati. Emozionato Grassi: «Ultima volta da primo cittadino».
Togninalli, di Berbenno, responsabile ingegneri di pista del Cavallino, ospite dell’Accademia di Teglio. «Dietro le quinte grandissimo impegno e preparazione, ci mettiamo il cuore. L’Italia? Il posto più bello del mondo».