Pescatore bloccato dall’acqua su un isolotto, intervento per portarlo a riva
Il livello si è alzato e ha chiamato i soccorsi nel territorio al confine fra Bianzone e Teglio
Il livello si è alzato e ha chiamato i soccorsi nel territorio al confine fra Bianzone e Teglio
«Appena il meteo lo consentirà la posa del manto finale. Il campo da calcio sarà terminato nel 2020» Il ricordo dell’ex assessore: «Un grande centro sportivo in paese poteva essere già realizzato quarant’anni fa»
Prenotazioni per il primo maggio disdette e partenze anticipate. Domenica Livigno era deserta.
Si chiamano entrambi Giuseppe Saligari, vogliono bissare l’esperienza di primi cittadini. Tra le curiosità un ottantenne che si mette in gioco e i soprannomi, a Grosio, per evitare il caos.
«Era a qualche metro da me. Ci siamo guardati, quando si è mosso sono scappato» L’incontro nella valle che sale da Boalzo: «Mi capita di svegliarmi di notte e vedermelo ancora davanti»
Progetto allo studioUn vecchio tracciato sarà unito a un nuovo tratto per creare un sentiero per tutti Partenza in piazza della Basilica, costo 180 mila euro
Potrebbe dirigersi verso il Trentino per la stagione degli amori l’orso che ha colpito più volte nella nostra provincia nel recente periodo
Potrebbe dirigersi verso il Trentino per la stagione degli amori l’orso che ha colpito più volte nella nostra provincia nel recente periodo
Calcio giovanile. Il grosino protagonista nella kermesse giocata alle porte di Barcellona chiusa al secondo posto.
L’operazione ha comportato lo stop al traffico veicolare e così si sono formate lunghe colonne sia in entrata che in uscita da Sondrio.
La portantina firmata Pedrini e Muller si è aggiudicata l’edizione 2019 della manifestazione.
Il Comune ha favorito quest’anno un calendario più compatto di iniziative. Giovedì se ne è parlato all’incontro con gli organizzatori e il ct della nazionale Davide Cassani.
Amministrative, i due storici rivali della politica del paese rischiano di essere ancora in gioco. Entrambi puntavano a un ricambio nelle liste, ma la ricerca di nomi sta diventando difficile.
Atletica, piovono iscrizioni da tutto il mondo: al via della corsa italo-svizzera anche 15 runner colombiani. Gli organizzatori: «Stiamo lavorando sodo per regalare ad atleti e pubblico una prova indimenticabile».
Tra le 6 e le 8 ore a piedi ogni giorno alla scoperta di paesi, borghi, storia e natura. Tolte le scarpe, si metterà a scrivere supportato dall’amico ed editore Andrea Merisio