«Melavì, con il polo di Tovo la fusione delle cooperative è diventata realtà»
Il presidente Delle Coste presenta la novità della sala di lavorazione unica: «Ridotti i costi, ma anche migliorata la competitività».
Il presidente Delle Coste presenta la novità della sala di lavorazione unica: «Ridotti i costi, ma anche migliorata la competitività».
Consegna della lettera di garanzie economiche da parte del governo alla Commissione del Cio in visita in Italia per esaminare le strutture in vista dei Giochi del 2026
Dopo la chiusura nella giornata di giovedì a causa della slavina caduta nella zona e delle forti nevicate che hanno portato 80 centimetri sul passo, è stata riaperta stamattina alle 6 la strada statale
La candidatura di Livigno all’interno del pacchetto di Milano-Cortina 2026 ha già ottenuto un grande risultato, come ha rilevato il sottosegretario di Regione Lombardia: «Abbiamo raggiunto un accordo con le autorità svizzere che terranno aperto il passo della Forcola durante il periodo delle Olimpiadi»
Il presidente del Coni nel Piccolo Tibet a sostegno della candidatura dell’Italia, rivale della Svezia. «È una città di montagna con tante attrattive multidisciplinari, oltre a essere la casa di tanti campioni».
È stata una nevicata primaverile insolita e abbondante quella osservata ieri in Alta Valle, dove non sono mancati i disagi per chi si è trovato a transitare lungo le strade.
Limitazioni al transito per effettuare i lavori - Dalla Regione 160mila euro. Il sindaco di Ponte Biscotti: «Disagi limitati, il sabato e la domenica e dopo le 18 nei feriali si passa»
Segnalazione in Procura. Per tre cittadini sarebbe preferibile un percorso sulla sponda destra del torrente Frodolfo.
Il Comune avvia il cantiere tra l’edificio e via Garibaldi per un importo di 35mila euro. L’assessore Pola: «I cedri libanesi tagliati due anni fa lasciano il posto a un’area attrezzata dedicata ai bambini».
È andato al grosino Ernesto Ghilotti, “faro” del Comitato paralimpico per le province di Sondrio e Lecco.
Il sindaco Marantelli dopo l’incontro in prefettura fa il punto sull’intervento di messa in sicurezza. «Per gli agricoltori soltanto verrà realizzato un attraversamento sull’Adda per non ingolfare le altre strade»
Gionni Gritti, presidente di Confartigianato Sondrio, parla della Legge di bilancio e del rallentamento registrato dall’economia
Giornate Fai di primavera. Tra i percorsi per dimore e centro storico e quelli per mulini, Teglio ha fatto il pieno. Serena Balatti, capo delegazione: «Molto apprezzati gli itinerari nelle frazioni, peraltro prenotati da tempo».
Gli analisti dell’ateneo “La Sapienza” non hanno dubbi nel sostenere con i numeri l’utilità dell’evento. L’organizzazione produce un aumento medio di circa 5.500 unità di lavoro, con picco nel 2026 pari a oltre 8.500.
Sono 1201 i tesserati al sodalizio valtellinese che ha suggellato questo traguardo nella serata svoltasi sabato a Forcola. Ampio servizio lunedì sul nostro giornale